ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 23 maggio 2024

NO PIZZONE II - INCONTRO IL 25 MAGGIO

ISERNIA - "Si terrà sabato 25 maggio alle 18:00 in piazza Umberto I a Castel San Vincenzo (IS), un incontro informativo che ha come tema centrale il potere delle comunità nella difesa dei territori. Le comunità devono aver spazio nei processi decisionali, hanno il diritto di essere ascoltate nel e attraverso il dialogo, di essere nutrite fornendo loro gli strumenti necessari perché i bisogni collettivi siano soddisfatti.  Nel contempo le comunità hanno il dovere di informarsi, di avere coscienza dei propri talenti, di elaborare strategie di tutela dei luoghi che abitano, di creare relazioni basate sulla condivisione di pratiche e fini.  Il 25 maggio incontreremo associazioni che sono impegnate ormai da anni nella difesa del territorio molisano: “Collettivo Cura Terra”, Rivista “La Fonte”, Movimento Civico “No Eolico Riccia”, Comitato “ConFine Naturale”, Movimento Civico “Area Matese” e Comitato “Lotto Zero”. Sarà un’occasione per conoscere le loro storie, le ragioni che alimentano la lotta e l’agire collettivo, gli strumenti che hanno adoperato per bloccare opere inutili e costose.

Durante l’incontro verranno fornite informazioni e dati utili per comprendere la natura di grandi progetti (centrali, parchi eolici, strade ecc.) presentati negli ultimi anni in Molise. Ascolteremo la voce di numerose realtà che si battono per tutelare l’integrità del nostro territorio, in un contesto sociale e politico che tende a sottovalutare le esigenze ed il potenziale delle aree interne. Le Istituzioni e le grandi aziende troppo spesso trascurano le specificità territoriali, non riconoscono il ruolo dei cittadini, l’importanza ed il valore dei servizi ecosistemici, acuendo di fatto il problema dello spopolamento e della carenza di servizi e prospettive occupazionali. I rappresentanti delle associazioni condivideranno con noi le motivazioni che giustificano il loro intervento, gli strumenti che hanno impiegato per difendere questo piccolo lembo di terra.

Vogliamo sottolineare il fatto che l’impegno da parte dei cittadini non è mai sterile anzi, come vedremo durante nell’incontro, alcune opere sono state bloccate proprio grazie al presidio delle popolazioni locali".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-