ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 maggio 2024

ALL’ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE UNA GIORNATA DI STUDI SUL DIPINTO MURALE DI KURT KNORR


SULMONA - Francesco Sabatini: “La sua firma sul dipinto di Sulmona riempie il vuoto tra il rientro dal fronte orientale e la prigionia iniziata a Merano, attestando il suo spostamento, forse dalla fine del 1943, sul fronte italiano, nell’armata di Kesselring”.All’Abbazia di Santo Spirito al Morrone organizzata “Unvollendet.E' tornata pure la primavera”, una giornata di studi dedicata all’opera pittorica di Kurt Knorr realizzata negli ambienti dell’ex-carcere.Coordinata da Emanuele Cavallini con il supporto di Aldo di Pillo e Massimo Scudieri, la giornata di studi ha permesso di approfondire gli aspetti biografici e artistici di Kurt Knorr, giovane artista tedesco presente a Sulmona durante l’occupazione tedesca nella Seconda guerra mondiale.







Il titolo nasce dall’accostamento del termine tedesco Unvollendet (incompiuto), presente sul dipinto murale accanto alla firma di Kurt Knorr e la frase “E tornerà pure la primavera”, citazione tratta dal film Roma città aperta (1945) di Roberto Rossellini, pellicola simbolo della Resistenza durante la Seconda guerra mondiale.



Il programma della giornata di studi ha visto gli interventi di Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, dell’avvocato Lando Sciuba, di Carlo Fonzi, presidente dell’Istituto abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea e di Marta Vittorini, direttrice dell’Archivio di Stato dell’Aquila. Al termine è stata effettuata una visita accompagnata al dipinto murale di Kurt Knorr.




Per l’occasione è stata distribuita ai partecipanti la copia dell’articolo “Un pittore di teatro nell'Armata di Kesselring” pubblicato sul n.130 della rivista D’Abruzzo - Edizioni Menabò (2020).






Nato a Berlino nel 1909, Kurt Knorr si forma in un primo momento come pittore su porcellana, per poi specializzarsi al Bauhaus Dessau in scenografia negli anni 1929-1930. Sarà proprio la sua formazione da scenografo la base per la realizzazione del grande dipinto murale realizzato negli spazi dell’ex-carcere dell’Abbazia: nel lungo fregio (circa 40 metri per 1,60 di altezza) infatti, le scene vengono scandite sfruttando le finestre nella parte inferiore della parete per rappresentare momenti di svago carichi di nostalgie e ricordi in netto contrasto con le vicende storico-politiche del tempo".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-