ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 aprile 2024

SOPRALLUOGO DELLA REGIONE ABRUZZO AL DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO “CUSTODE” DELLE RISORSE GENETICHE PER UN FUTURO SOSTENIBILE


TERAMO - "Questa mattina una delegazione di funzionari del Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo, guidati dalla dirigente Elena Sico, ha visitato il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Teramo, l’Ospedale Veterinario e il fondo rustico di Chiareto, per constatare i risultati ottenuti dalle strutture universitarie nel settore della salvaguardia delle risorse genetiche.«Nel panorama agricolo contemporaneo – ha spiegato Augusto Carluccio, direttore della Scuola di Specializzazione in Fisiopatologia della Riproduzione degli Animali – la salvaguardia delle risorse genetiche riveste un ruolo cruciale per garantire la sostenibilità e la diversificazione delle produzioni animali. Nel contesto del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Teramo questa missione assume un significato ancora più profondo, poiché la struttura si profila quale vero e proprio custode di numerose e preziose risorse genetiche bovine, equine, ovi-caprine e avicole».
«La decennale collaborazione strategica – ha proseguito – tra il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Teramo e PASSIONECAITPR, l’ente selezionatore riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura, insieme al supporto tecnico in ambito di ricerca genetica e scientifica, ha permesso la costituzione di un modello esemplare di cooperazione tra il mondo accademico e quello agricolo allevatoriale. Queste partnership non solo hanno permesso di preservare e valorizzare le varietà genetiche autoctone, ma hanno anche contribuito a fornire agli allevatori gli strumenti necessari per migliorare le prestazioni zootecniche e la resistenza alle malattie dei loro animali».




«La visita oggi dei funzionari della Regione Abruzzo – ha concluso Augusto Carluccio – rappresenta un’occasione molto importante anche per illustrare i nostri progetti futuri e per celebrare i risultati ottenuti negli ultimi 20 anni. Ciò che iniziò come un impegno visionario oggi si traduce in un patrimonio inestimabile di biodiversità, un presidio al servizio degli allevatori, un centro di conservazione scientifico e culturale fondamentale per la tutela delle risorse genetiche e per lo sviluppo sostenibile del settore agricolo regionale, che coinvolge in maniera ormai consolidata l’intera fascia dell’Appennino centrale. Le risorse genetiche rappresentano un pilastro fondamentale della sicurezza alimentare e della resilienza dei sistemi agricoli. Il lavoro instancabile del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Teramo è un esempio tangibile di come la ricerca scientifica e l’impegno istituzionale possano convergere per garantire un futuro migliore per l’agricoltura e per le generazioni a venire».





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-