ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 febbraio 2024

CAMERATA MUSICALE SULMONESE: TULLIO DE PISCOPO E TONY ESPOSITO, UN'ORCHESTRA PER PINO DANIELE


SULMONA - "Con l'arrivo al Teatro Caniglia di Sulmona domenica 3 marzo del concerto “Un’Orchestra per PINO DANIELE” con la partecipazione straordinaria di Tullio De Piscopo e Tony Esposito per la Camerata Musicale si avvia a conclusione la 71a stagione. Camerata Musicale Stagione 2023 – 2024.Ultime battute, ma di pregio,  per la conclusione della 71a stagione della Camerata Musicale.Domenica 3 marzo alle ore 17,30  fa tappa al Teatro Caniglia di Sulmona  la tournée di “Un’orchestra per Pino Daniele” per voci, solisti, pianoforte e orchestra. Tullio De Piscopo  e Tony Esposito, collaboratori storici del cantautore napoletano, “guest stars” nel gruppo formato dall’ Orchestra da Camera di Latina (15 elementi,archi e fiati) e dalle voci soliste di Simona Boo e Arturo Caccavale, con la chitarra di Alessandro Florio, la batteria di Oreste Sbarra, il basso di Maurizio Turriziani  e il Pianoforte di  Simone Sala che è l’ideatore e direttore artistico del  progetto. Direttore e arrangiatore dei brani in programma è  il M° Antonello Capuano.

A poco più di nove anni dalla scomparsa di Pino Daniele questo spettacolo vuole essere un omaggio e un ricordo dell’ indimenticabile cantautore napoletano, riproponendo esclusivamente musiche composte nei primi anni  ‘80 che lo lanciarono definitivamente nell’olimpo dei grandi artisti. La produzione dello spettacolo è dell’Associazione Culturale Eleomai.

“L’idea di questi ri-arrangiamenti -scrivono gli autori-  nasce innanzitutto dall’esigenza assoluta di voler “celebrare” la scomparsa di un grandissimo artista attraverso la sua stessa eredità musicale insieme alla voglia di offrire al pubblico un caleidoscopio di emozioni e sensazioni, figlie di quell’approccio alla Musica proprio di Pino Daniele.

Il progetto, nato da un’idea del M° Simone Sala, non vuole essere un tributo o una cover, un filone che non appartiene al mondo di quelli che pedissequamente hanno voluto ricreare e riproporre nella maniera più fedele possibile i grandi successi del cantante partenopeo, nè  di quelli che, nel pericoloso tentativo di voler dare una seconda vita alle sue canzoni (se mai ce ne fosse bisogno) attraverso un processo di riorganizzazione e rimaneggio del materiale ritmico ed armonico, sono arrivati a volte a stravolgerne talmente tanto i contenuti da renderle irriconoscibili.

Ciò che rende ancor più speciale e unico questo progetto, è la partecipazione attiva di due grandi artisti che sono stati a fianco di Pino Daniele in quegli anni cruciali, Tullio De Piscopo e Tony Esposito. Fondamentali per la stesura, la pubblicazione e la divulgazione di album come “Nero a metà”, lavori che finirono per portare questo ragazzo napoletano a diventare uno dei musicisti più richiesti e più seguiti dal pubblico italiano e non solo. L’essere poco riconoscibili fa in modo che le stesse canzoni diventino difficilmente fruibili: sia dal pubblico dei fans, che considera tali rimaneggi una sorta di oltraggio, sia dall’utente medio il quale ancor di più, ha bisogno di ritrovare almeno i passi salienti, in modo che gli stessi attivino il meccanismo del ricordo, un ricordo legato più alle sensazioni ed emozioni ricevute che alla musica stessa, un ricordo che spinge l’ascoltatore a volerne altra ed altra ancora di quella grande musica. E’ lunga la lista di miti della musica mondiale che hanno voluto esibirsi con Pino Daniele. Un Artista a cui vogliamo dire solo una cosa: “grazie Pino di tutta la meravigliosa

musica che ci hai lasciato in eredità, cercheremo di farne sempre il miglior uso possibile!”.

Di questo grande cantautore che ha affascinato giovani e adulti di più generazioni con pezzi indimenticabili come Chi tene ‘o mare - A me me piace 'o blues-  Napule è - Yes i know my way,  del giovane autore di Je so' pazzo, amico di Troisi (per cui ha scritto tre colonne sonore a partire dal film d’esordio Ricomincio da tre) figlio della Napoli che  ha cantato con  amore e sentimento  portandola sui palcoscenici del mondo, resta un patrimonio artistico e umano che è attuale e non finisce mai di sorprendere.  

 

programma

Ouverture Orchestrale

P. Daniele E sò cuntento ‘e stà

P. Daniele I say i’ sto ccc

P. Daniele Quanno chiove

P. Daniele Alleria

P. Daniele Se mi vuoi

T. Esposito - G. Di Franco Kalimba de luna

P. Daniele Quando & Toledo

P. Daniele Chi tene ‘o mare

P. Daniele A me me piace 'o blues

P. Daniele Napule é

T. De Piscopo Drums conversation

T. Esposito - G. Di Franco - R. Licastro Sinuè

P. Daniele - T. De Piscopo Stop Bajon

T. De Piscopo Percussion Power

P. Daniele Yes i know my way

T. De Piscopo - M. Capuano - G. Capuano

Andamento Lento

 

 Direttore Artistico M°Gaetano Di Bacco

“Un’Orchestra per PINO DANIELE”

per voci, solisti, pianoforte e orchestra

con la partecipazione straordinaria di

TULLIO DE PISCOPO e TONY ESPOSITO

ORCHESTRA DA CAMERA DI LATINA  

ANTONELLO CAPUANO arrangiatore e direttore

Simona Boo, Arturo Cannavale voci, Alessandro Florio chitarra,Oreste Sbarra batteria,

Maurizio Turriziani basso, Alessandro Crescenzo tastiera, Simone Sala pianoforte

Teatro Comunale “Maria Caniglia” di  Sulmona

domenica 3 marzo ore 17.30

 

PROSSIMO APPUNTAMENTO

domenica  10 marzo 2024  ore 17.30

Alice in Wonderland

Circus Theatre Elysium di Kiev

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-