ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 giugno 2023

PRESENTATO A SULMONA IL PROGETTO CICLABILE, UN SERVIZIO DI MOBILITÀ ECOSOSTENIBILE PER ANZIANI E DISABILI

SULMONA -  Presso il cortile del Palazzo Vescovile di Sulmona, questa mattina si è tenuta la presentazione di “CiclAbile”, un progetto di mobilità ecosostenibile per anziani e disabili promosso dall’Associazione Ciclabile APS e dalla Horizon Service Società Cooperativa Sociale, due realtà del Terzo Settore che fondono le proprie esperienze e le proprie idee per fornire un servizio innovativo per il nostro territorio e favorire la maggiore integrazione delle persone anziane e/o con disabilità nel tessuto sociale della comunità.Attraverso l’utilizzo di biciclette a pedalata assistita atte al trasporto di carrozzine e sedie a rotelle per anziani e disabili, il Progetto “CiclAbile” consiste in un servizio di trasporto assistito che risponda alle esigenze dei potenziali utenti interessati, come spesa e acquisto di beni di prima necessità, disbrigo di pratiche presso uffici pubblici (Comune, Asl, etc.) o enti privati (uffici postali, sportelli bancari, agenzie di assicurazione, etc.), svago e intrattenimento (passeggiata in centro città, shopping, incontro con parenti e amici, etc.).
 
Il servizio verrà prestato da operatrici e operatori adeguatamente formati e specializzati nell’assistenza e che sappiano anche interagire con la persona; i potenziali utenti del servizio sono tutte le persone interessate.




 
Il Progetto “CiclAbile” risponde anche alle indicazioni dell’Agenda ONU 2030 che, attraverso azioni concrete e misurabili, punta ad assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età (Goal 3 – Salute e benessere) e a rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili (Goal 11 - Città e comunità sostenibili). Il raggiungimento degli obiettivi del millennio è una sfida che tutti – Enti pubblici, Enti privati, aziende, imprese, organizzazioni del Terzo Settore e cittadini – dobbiamo portare avanti con impegno quotidiano e concretezza.




 
Infine, il Progetto “CiclAbile” prevede anche azioni di informazione e sensibilizzazione sul target anziani e disabili e sulla mobilità sostenibile e inclusiva, al fine di creare una solida rete di enti pubblici e privati, imprese e organizzazioni del Terzo Settore che punti all’inclusione piena e all’integrazione. Ci aspettiamo che con questo servizio il target individuato possa tornare a vivere autonomamente la propria vita e percepiamo un bisogno sociale crescente a cui riusciremo a dare una pronta risposta. Inoltre, per come è stato pensato e strutturato, il Progetto è replicabile in altre città.




 
Per richiedere informazioni, accedere al servizio e prenotare la prima corsa è possibile contattare gli uffici della Horizon Service chiamando il numero di telefono dedicato 0864 33627 oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo horizonservice@inwind.it.
 
Il servizio di prenotazione sarà attivo dal lunedì al venerdì nei seguenti orari:

    lunedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00;
    martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:00.

Dopo il primo contatto, l’operatore dedicato stabilirà la data della corsa e le modalità di intervento, previa valutazione delle necessità e dei bisogni dell’utente che ne farà richiesta.





 Alla presentazione di Sulmona sono intervenuti il Presidente del Consiglio Comunale di Sulmona Cristiano Gerosolimo, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale; il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri, che sostiene economicamente il Progetto; il Responsabile di Zona della Banca Mediolanum Gregorio Bruno, che sponsorizza il Progetto; la Vicepresidente dell’Associazione Ciclabile Raffaella Barrasso e il Presidente della Cooperativa Horizon Service Gennarino Settevendemie che, in partnership, gestiranno il servizio.




 
Si ringraziano gli sponsor dell'iniziativa: Fondazione Carispaq, Banca Mediolanum, Cattolica Assicurazioni, Artisanitas".
 
 
Per l’Associazione Ciclabile APS - Cristina Presutti
 
Per la Horizon Service SCS - Gennarino Settevendemie 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-