ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 giugno 2023

LA COMMISSIONE AGRICOLTURA SUI DANNI DA MALTEMPO. FEDELE (M5S): “POCHE AZIONI A SOSTEGNO DEL FUCINO, HO CHIESTO UN PIANO SERIO DI INTERVENTO ENTRO DUE SETTIMANE”

AVEZZANO - “Nella Commissione odierna abbiamo scoperto che, ad oltre due mesi dalle prime piogge e dalle successive richieste di intervento del comparto agricolo e del sottoscritto, la Regione Abruzzo ha chiesto lo stato di Calamità naturale al Governo nazionale in notevole ritardo. Inoltre, abbiamo dovuto constatare che non è stato previsto nessun "piano B" o misura complementare concreta. Ancora una volta i grandi annunci sulla stampa non si traducono in soluzioni ottimali per gli agricoltori: avevo ragione a chiedere contezza all'Assessore Imprudente nella sede istituzionale della Commissione, dove non c’è spazio per la propaganda ma concretamente si deve esporre la documentazione messa in campo per contrastare i danni alle produzioni agricole causati dal maltempo” ad affermarlo è il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Giorgio Fedele, che continua “ Lo stato di Calamità naturale è una competenza nazionale, la Regione deve necessariamente mettere in campo anche azioni proprie e indipendenti per sostenere il comparto dell'agricoltura fucense, che di fatto è una delle zone più colpite dalle perturbazioni e da sola rappresenta un quarto del PIL agricolo regionale.

Ho chiesto all’Assessore di fornirci entro due settimane un piano dettagliato di azioni che la Regione Abruzzo deve porre in essere, poiché ad oggi non ci sono strumenti adeguati per sostenere gli agricoltori. Infatti l'aumento delle quote del gasolio agricolo, peraltro non sufficiente, non può certamente essere considerata una misura risolutiva da parte della Giunta regionale che, voglio ricordarlo, è in gravissimo ritardo anche sugli investimenti necessari alle infrastrutture a servizio della produzione agricola e nel mettere in sicurezza il territorio e le relative coltivazioni.

I rappresentanti di imprese e lavoratori ascoltati oggi in Commissione, infatti, hanno confermato gli ingenti danni climatici subiti ma hanno anche evidenziato quanto l'economia agricola fucense sia fortemente a rischio per le prospettive future di mercato che ad oggi appaiono molto critiche.

A completare questo drammatico scenario c’è la difficoltà delle imprese ad assicurare le proprie attività contro i possibili danni da maltempo. Anche su questo importante tema ho chiesto all'Assessore un urgente interessamento per fare chiarezza sull'accesso al mercato degli indennizzi da parte degli agricoltori del territorio.

Visto lo stesso colore politico di Giunta regionale e Governo nazionale, nonché i rapporti con le strutture ministeriali, più volte vantati come diretti e privilegiati dal centrodestra regionale, mi aspetto che la richiesta di stato di calamità venga prontamente e pienamente accolta.

Tuttavia - incalza Fedele - resto dell'idea che l'agricoltura fucense abbia necessità di una attenzione non solo emergenziale, con fondi statali, ma anche programmatica, con fondi regionali.

Purtroppo, però, devo constatare che in 5 anni sono stati più i fondi sottratti al bacino del Fucino che gli investimenti realizzati dalla Giunta Marsilio a suo sostegno.

Anche sul piano dell’agricoltura, Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia hanno perpetuato un atteggiamento penalizzante e pressapochista che ha mortificato l’intero territorio marsicano e i suoi abitanti”, conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-