ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 giugno 2023

CONFESERCENTI DI SULMONA: MAGGIORE ATTENZIONE AL COMMERCIO DIFFUSO. "OGNI ACQUISTO EFFETTUATO PRESSO UN NEGOZIO DI VICINATO È UN CONTRIBUTO DIRETTO ALL’ECONOMIA LOCALE"

SULMONA - "È necessario che l’Amministrazione comunale si confronti con le Associazioni di categoria e, quindi, anche con Confesercenti, per supportare il cosiddetto “commercio diffuso” o “commercio di vicinato”. “Le difficoltà che sta vivendo il commercio urbano derivano sì del mutato contesto economico, ma sono indissolubilmente legate a scelte perpetuate nel tempo delle amministrazioni locali e dal Governo nazionale – ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, referente di Confesercenti Sulmona – Occorre operare per accrescere la vivibilità e l’attrattività del nostro centro storico e dei quartieri, favorendo la presenza di residenti, migliorando l’urbanistica, creando eventi ed occasioni di visita in orario diurno e serale. Solo così potremo mantenere la bellezza e l’unicità del nostro assetto urbano”.Naturalmente, Confesercenti è da sempre disponibile ad un confronto franco e costruttivo con l’Amministrazione comunale; ma sarebbe interessante condividere e realizzare almeno in parte il programma di interventi che la stessa Organizzazione propone per valorizzare e rilanciare l’attrattività territoriale.
“Il commercio di vicinato è un pilastro fondamentale delle nostre città, in termini di economia, integrazione sociale e sicurezza – ha tenuto a sottolineare Angelo Pellegrino, della presidenza regionale di Confesercenti – Valorizzare i negozi locali significa investire nel nostro futuro collettivo, preservando l’autenticità delle nostre comunità e promuovendo un ambiente prospero per tutti. I negozi sono molto più di semplici punti vendita. Sono luoghi di incontro, di scambio di esperienze e di creazione di comunità, attività che forniscono beni e servizi ai cittadini e contribuiscono alla vitalità economica delle nostre strade”.
Per la Confesercenti di Sulmona, ogni acquisto effettuato presso un negozio di vicinato rappresenta un contributo diretto all’economia locale, crea occupazione e sostiene le imprese del territorio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-