ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 aprile 2023

“LA VALLE PELIGNA PERDE 31 POSTI DI LAVORO NEL SETTORE CASEARIO”

SULMONA - "La Flai Cgil di L’Aquila comunica che in data 27/04/2023 presso la sede della Regione Abruzzo a Pescara, si è tenuto il confronto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Abruzzo, la società Reginella D’Abruzzo rappresentata dalla  Confindustria di L’Aquila, per sottoscrivere l’accordo di CIGS per cessazione attività ai sensi dell’ Art 44 e del D.L.n. 109/2018 in favore di numero 18 lavoratori occupati presso il sito produttivo di Sulmona.Con questo ultimo passaggio in sede istituzionale, si va a chiudere un’epoca di una piccola/media azienda che operava sul territorio della Valle Peligna da circa 70 anni, e che dava occupazione e reddito a circa 31 lavoratrici e lavoratori, volendo ricordare che la Valle Peligna già duramente colpita dalla chiusura di altre aziende in passato  sia del settore artigianale che industriale consegue drammaticamente l’etichetta come Zona Economicamente Svantaggiata. I lavoratori coinvolti nella CIGS fino al 31/12/2023, saranno chiamati ad un percorso di informazione e formazione in quanto soggetti potenzialmente fuori dal mercato del lavoro. A tal proposito a quest’altezza riteniamo necessario chiedere al Sindaco di Sulmona città capofila della Valle Peligna ,ma che non esclude altre amministrazioni, di aprire un apposito tavolo di confronto, per cercare soluzioni al rilancio dell’economia a Sulmona e in tutta la Valle Peligna , creando un Ente di Formazione Professionale che ne certifichi la relativa qualifica, e che vada in direzione delle realtà presenti nel Territorio Peligno.  dando la possibilità  di ricollocazione , per chi perde il lavoro, ma anche per i giovani disoccupati o inattivi.La Flai CGIL unitamente alla propria RSA di sito, ritengo di aver raggiunto il massimo risultato per i lavoratori , da una situazione aziendale diventata ormai definitivamente compromessa. Auspichiamo che  durante  periodo di CIGS i lavoratori interessati possano trovare nuova occupazione anche in altre realtà".  


                                                                                                Flai CGIL L’Aquila
                                                                                                      Il Segretario
                                                                                                    Luigi Antonetti

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-