ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 aprile 2023

"I NOSTRI RITI E I NOSTRI MITI SOPRAVVISSUTI NEL TEMPO"

CASTEL DI IERI - "Castel di Ieri vi aspetta per un imperdibile appuntamento culturale con ben due presentazioni di testi che seguono la linea del tempo, dalla storia antica fino ai giorni nostri, SABATO 29 APRILE, PRESSO LA SALA CONSILIARE (edificio postale), ALLE ORE 17:00.Parleremo dei riti e dei miti che hanno caratterizzato le principali fasi storiche ed hanno interessato il nostro territorio.
Sono tanti gli usi e costumi che tutt'oggi determinano le nostre festività e i simboli sacri ad esse legate, con una storia lontana, dal sapore antico seppur trasformato.
Nel territorio abruzzese e in particolare a Castel di Ieri si può vedere con gli occhi, toccare con mano e sentire ancora sapori e odori di antiche usanze e credenze.
Parliamo principalmente del Tempio Italico, dell'Eremo Madonna di Pietrabona e delle figure sacre in esse venerate.A parlare di tutto questo saranno:
Fernando Fabrizio Sindaco Castel Di Ieri, sensibile al tema culturale del territorio e promotore di politiche attive legate al recupero e promozione dei siti archeologici, storici e religiosi del nostro comune.
Paola Di Giannantonio autrice del libro che sarà presentato in questa occasione "La tavola osca di Capracotta" alla sua seconda edizione. Lei è anche traduttrice e interprete della tavola osca.
Interessante è il legame con Castel di Ieri, dove fu ritrovata una tavola osca, ad oggi conservata al Museo Archeologico di Napoli.
Cristiano Vignali giornalista e ricercatore a caccia di riti arcaici ancora vivi nel territorio abruzzese. Sarà presentato anche il suo libro "Tracce di riti e culti ancestrali nell'Abruzzo contemporaneo".
Non poteva mancare quindi il rito celebrato il Martedì di Pasqua legato alla Madonna di Pietrabona.
Infine interverrà Alessandro Bencivenga, Presidente dell'archeoclub di Sulmona,
archeologo e appassionato anche della storia del territorio subequano, ed ha effettuato studi approfonditi nelle sue ricerche dei temi che verranno affrontati in questa ricca giornata".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-