ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 aprile 2023

ARMONIA E SOSTENIBILITA’, CONOSCENZA E CONVIVENZA: QUESTI I PRINCIPI CHE GUIDANO LE AZIONI DI AMBIENTE E/E’ VITA PER ATTUARE GLI INTERVENTI DI CONSERVAZIONE DELL’ORSO BRUNO MARSICANO NEL 2023

SULMONA - "UNA CAMPAGNA INFORMATIVA E DI INFRASTRUTTURAZIONE MATERIALE REALIZZATA DA UN LATO IN COLLABORAZIONE CON IL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO ( IN FORZA DI UN PROTOCOLLO D’INTESA SOTTOSCRITTO) E DALL’ALTRO NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE LAGO DI SAN DOMENICO E LAGO PIO A VILLALAGO IN SINERGIA CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.GLI EVENTI E LE AZIONI AVRANNO LUOGO NEL PERIODO PRIMAVERILE ED ESTIVO 2023.
Manifesti informativi nei comuni della Green Community ( Parco Sirente Velino e Raiano) ,
cartellonistica didattica-comportamentale nei comuni della Green Community Parco Sirente Velino e
Raiano , posizionamento di primi secchi anti orso e fauna selvatica per eliminazione di fonti trofiche nei
punti maggiormente sensibili, fasi di concertazione con gli Enti gestori della raccolta differenziata per
adeguare i turni di prelievo al fine di eliminare la possibilità di “approvvigionamento ” notturne, video
bilingue( italiano ed inglese) sui comportamenti da adottare in caso di incontri ravvicinati con plantigradiconfidenti e fauna selvatica in generale , educazione ambientale all’aperto per i bimbi ed incontri nelle
piazze dei comuni: queste in sintesi le azioni cardine della campagna “Armonia e Sostenibilità,
Conoscenza e Convivenza” finalizzata all’informazione della cittadinanza, dei turisti e dei bambini
sull’atteggiamento da assumere in caso di incontri ravvicinati con la fauna selvatica ed in particolare conl’orso bruno marsicano.
Un progetto, finanziato dalla Regione Abruzzo in attuazione della L.R.nr.15/2016, che mira a definire un programma operativo volto a “costruire” luoghi a misura d’uomo ed orso dimostrando che la convivenza è possibile solo attraverso la conoscenza dei delicati equilibri che intercorrono fra Uomo e Natura ed attraverso la presa di coscienza dei rispettivi spazi vitali.
Non divieti, ma responsabilità.
Non limiti quindi, ma piena consapevolezza della necessità di tutelare un patrimonio collettivo e
dell’umanità qual è l’orso bruno marsicano, con un approccio di sistemico che conduca alla costruzione di una Comunità Educante, secondo le più recenti linee di indirizzo della SNSvS 2022, che nel configurare una territorializzazione dello sviluppo sostenibile rimanda alla stringente occorrenza di operare l’edificazione di una partecipazione costante della popolazione nei processi informativi e formativi su

 SEGRETERIA REGIONALE
come vivere l’ambiente e su come implementare la capacità di resilienza attraverso l’esperenzialità
condivisa e diretta.
Una progettualità che, tra l’altro, discende dall’acclarata e manifesta valutazione che gli episodi di
“sconfinamento “ degli orsi avrà un periodo di ritorno sempre più frequente in ragione di un’esigenza di
sopravvivenza che passa anche attraverso la conquista di nuovi areali e di nuovi luoghi di frequentazione.
A Villalago, Comune a misura d’orso per eccellenza disponendo già di secchi anti fauna , cartellonistica
stradalecartellonistica informativa e piena operatività del CEA ed azioni di monitoraggio, il 2023
rappresenterà l’anno del completamento della dotazione infrastrutturale con l’apposizione di telecamere
di controllo e monitoraggio presso le due porzioni lacustri dell’area protetta ( Lago di San Domenico e
lago Pio), il posizionamento di altri secchi anti orso e la celebrazione di un evento nazionale ( LUGLIO
2023) che raccoglierà i massimi esperti del settore.
Anche questo progettualità è stata finanziata dalla Regione Abruzzo con fondi a valere sulla L.R.nr
15/2016 sull’annualità 2023.
“Una strategia organica ed una pianificazione pluriennale – ha affermato la Coordinatrice scientifica
dell’Associazione Silvia Di Paolo- che a Nostro avviso appare essere una risposta adeguata per
consentire una convivenza piena e consapevole fra Uomo e Natura”.
“ Desidero sottolineare – ha proseguito la Di Paolo- che le azioni sono state rese possibili grazie alla
piena e sensibile disponibilità del Vice Presidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente che
ha inteso sostenere finanziariamente le misure avanzate e la visione e la capacità operativa del Presidente
del Parco Sirente Velino Francesco D’Amore e del Direttore Igino Chiuchiarelli che hanno dato vita,
unitamente al CDA, ad una governance competente ed aperta a fare squadra. Un ringraziamento va poi
rivolto al Sindaco Fernando Gatta di Villalago, con il quale insiste un rapporto di collaborazione piena
ed efficace e di cui si apprezzano gli stimoli continui e la totale disponibilità , ed il Sindaco di Raiano
Marco Moca che ha inteso avviare azioni di stretta sinergia con il Parco Sirente Velino. Una
testimonianza reale che al sensazionalismo ed al protagonismo esasperato si è preferisce FARE FATTI".


La Segreteria Regionale di Ambiente e/è Vita

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-