ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 marzo 2023

COMITATI CITTADINI PER L'AMBIENTE: "FUORI LA SNAM DAL NOSTRO TERRITORIO. SABATO 1°APRILE SIT-IN A CASE PENTE"

SULMONA - "Sabato primo aprile, alle ore 15 e 30, davanti al cantiere Snam a Case Pente si terrà un sit-in di protesta per  ribadire la contrarietà alla centrale di compressione Snam che, unitamente al metanodotto, rappresenta un enorme spreco di denaro a carico dei cittadini: sia che il suo costo venga caricato in bolletta e sia che venga finanziato attraverso il Pnrr, come intende fare il governo. Infatti, i soldi del Pnrr sono a debito e graveranno, oltre che sui nostri bilanci, anche su quelli dei nostri figli e nipoti. Con l’approvazione di quest’opera del tutto inutile – perché la rete metanifera italiana è già sovradimensionata e i consumi di gas sono destinati a scendere sensibilmente – il governo italiano dimostra di essere completamente al servizio degli interessi economici della Snam e dell’ENI. L’opera è inutile anche per il cosiddetto hub del gas perché autorevoli studi dimostrano che entro il 2030 i consumi di metano in Europa diminuiranno di almeno il 40 per cento.
Mentre l’amministrazione comunale, a pochi giorni ormai dalla scadenza dei termini, continua a tentennare sulla presentazione del ricorso contro il metanodotto e mentre c’è chi, poco dignitosamente, si butta ai piedi della Snam per mendicare qualche briciola del succoso appalto da 2 miliardi e 400 milioni di euro che ingrasserà le casse della multinazionale, noi riteniamo che la partita sia ancora aperta e continueremo a batterci fino alla fine contro un’opera  che rappresenta non solo un crimine economico ma anche un crimine contro l’ambiente e contro il nostro pianeta. Solo pochi giorni fa è stato pubblicato l’ultimo rapporto dell’ONU sui cambiamenti climatici. Il quadro che emerge è drammatico: siamo vicini al punto di non ritorno, se non vogliano precipitare nel baratro dobbiamo cominciare ad abbandonare da subito le fonti fossili e passare urgentemente alle fonti energetiche pulite e rinnovabili.
Il nostro territorio è diventato ormai terra di conquista di profittatori di ogni genere, nel campo dei rifiuti come in quello delle attività inquinanti ed altamente impattanti; mentre si allunga ogni giorno di più l’elenco delle spoliazioni : è notizia di questi giorni la chiusura dello sportello Bper, il ridimensionamento dell’Inps, la riduzione delle corse degli autobus per Roma, un servizio sanitario sempre più ridotto…. Di fronte a tutte queste aggressioni e umiliazioni la politica è assente o tutt’al più balbetta.
Siamo sempre convinti che sia compito dei cittadini battersi senza compromessi di sorta contro i prevaricatori e riteniamo indispensabile rilanciare la mobilitazione popolare per la difesa dei  sacrosanti diritti della nostra città e del suo territorio.
Per questo invitiamo tutti a partecipare sabato al sit-in contro la centrale Snam a Case Pente".    

                                    Comitati cittadini per l’ambiente
                                    Coordinamento No Hub del Gas



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-