ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 30 gennaio 2023

BORSE DISTUDIO UNIVERSITARIE, STELLA: “SI FACCIA IN FRETTA CON L’EROGAZIONE DEI FONDI PER COPRIRE TUTTE LE BORSE DELLO SCORSO ANNO”

L'AQUILA - “Lo scorso martedì 24 gennaio ho sollecitato per le vie brevi e a mezzo PEC, il Servizio Istruzione, Formazione e Università affinché tutte le procedure per l’erogazione dei fondi per coprire le borse di studio dell’A.A. 2021/2022 vengano eseguite in fretta. Ci sono ancora 630 studenti dell’Università Chieti-Pescara che attendono da troppi mesi di ricevere il contributo, una situazione che si ripete ogni anno con ritardi incomprensibili”. Interviene così il Consigliere regionale del M5S Barbara Stella. “È assurdo che ad oggi le somme necessarie non siano ancora state erogate agli studenti e che solo il giorno dopo il mio sollecito il Servizio preposto abbia formulato richiesta di alcuni pareri necessari a sbloccare la situazione. Inoltre, dalla risposta che mi è pervenuta risulta che l’impegno di spesa sia ancora in fase di lavorazione presso la Ragioneria. Tutto fa presagire che ci sia ancora da attendere, a dispetto delle difficoltà che famiglie e studenti sono costrette a vivere. Questo è il risultato di una miope e fallimentare programmazione delle risorse necessarie a garantire la copertura totale delle borse di studio, copertura che il governo regionale a trazione centro-destra ha sempre sbandierato ma mai rispettato adeguatamente. Ci si è affidati per anni, sbagliando, alla riprogrammazione dei fondi FSC (Fondi per lo Sviluppo e Coesione) che hanno determinato ritardi enormi a causa di procedure lunghe e farraginose, senza tenere conto del danno procurato a tanti studenti che in alcuni casi, per le eccessive tempistiche di attesa, hanno dovuto rinunciare agli studi. Ribadisco che non si tratta di un rimborso spese ma di una quota da erogare nei tempi dovuti. Vedremo quanto tempo dovranno ancora aspettare i nostri studenti, sperando che la stessa odissea non si ripeta per le borse di studio dell’anno accademico in corso. La nostra attenzione resterà alta, sulla tutela del diritto allo studio nessun passo indietro”, conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-