ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"-

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO: POSTE ITALIANE PARTECIPA ALLA PRESENTAZIONE DEL FRANCOBOLLO DEDICATO ALLA SQUADRA VINCITRICE DEL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A

CASTEL DI SANGRO - " Sabato 2 agosto, giorno della cerimonia, al desk allestito all'esterno del Palazzetto dello Sport sarà attivat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 ottobre 2022

AVEZZANO, ICTUS CEREBRALE: SABATO 29 OTTOBRE MANIFESTAZIONE DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA POPOLAZIONE SUI FATTORI DI RISCHIO. IN PROVINCIA DI L’AQUILA 600 RICOVERI L’ANNO

L’associazione ‘Alice Abruzzo’ in piazza Risorgimento, sostenuta dai medici di Neurologia dell’ospedale. AVEZZANO  - "Riconoscere tempestivamente i sintomi e intervenire prima possibile: sono questi i principali temi al centro della manifestazione, in programma ad Avezzano, sabato mattina 29 ottobre, in piazza Risorgimento, organizzata da Alice Abruzzo (associazione lotta all’ictus cerebrale), col sostegno dei medici del reparto di neurologia dell’ospedale marsicano. L’iniziativa, che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione sulle specifiche problematiche, con informazioni e materiale divulgativo a tema, si terrà nell’ambito della giornata mondiale della patologia. In Italia l’ictus colpisce ogni anno oltre 100mila persone per un totale di un milione di pazienti nell’intera Europa. Nella Asl Avezzano Sulmona L’Aquila vi sono oltre 600 ricoveri l’anno per ictus cerebrale. Negli ospedali di L’Aquila e Avezzano è possibile praticare i più moderni trattamenti per la cura dell’ictus, sia con somministrazione di farmaci sia con procedure interventistiche per riaprire i vasi occlusi.La Asl, nel luglio scorso, per adeguarsi alle linee-guida nazionali e internazionali, ha delineato nuove procedure operative (attualmente in fase di attuazione) che renderanno possibile estendere fino a 24 ore le classiche 6 considerate l’intervallo di tempo utile per effettuare tempestivamente i trattamenti in fase acuta. Sintomi. Improvvisa difficoltà a muovere un arto o un lato del corpo, ‘bocca storta’, disturbo nel parlare.
Terapie. La cura dell’ictus ischemico consiste nella trombolisi sistemica (somministrazione di un farmaco endovena per sciogliere il trombo che causa dell’ictus) o nel trattamento endovascolare  (rimozione meccanica del trombo). I due trattamenti possono essere anche combinati tra di loro.
Prevenzione. “La maggior parte degli ictus”, dichiara la prof.ssa Simona Sacco, direttrice del reparto Stroke Unit dell’ospedale di Avezzano, professore ordinario di Neurologia all’Università dell’Aquila e presidente eletto European Stroke Organisation, “possono essere evitati con adeguate misure di prevenzione tra cui niente fumo, alimentazione sana, attività fisica, perdere peso in eccesso, controllare i valori di pressione, colesterolo e glicemia, trattandoli se anomali”









 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-