ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Cremlino: "Il vertice Trump-Putin domani alle 21.30 italiane"- Ponte Morandi, 7 anni fa il crollo, a Genova un minuto di silenzio. Mattarella: "Ferita indelebile"- Trump avvisa Putin: "Fermi la guerra o ci saranno gravi conseguenze"- Zelensky: "Mosca non può mettere il veto su Kiev nell'Ue e nella Nato"- Lampedusa, si ribaltano due barconi di migranti: almeno 20 morti. Si cercano i dispersi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Perdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 - Riapre oggi la Funivia del Gran Sasso d'Italia - Si tuffa e annega nel lago Sinizzo, morto 21enne- Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

UN SERPENTONE DI BICI TRA MARE E COLLINA: LA CICLOTURISTICA PEDALOSTORTO FA VIVERE TORTORETO IN SELLA ALLE DUE RUOTE

TORTORETO - "Svolgimento in perfetto stile per la Cicloturistica PedaloStorto, giunta alla sua quinta edizione, durante la quale Torto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 giugno 2022

OSSERVATORIO ABRUZZO SI PRESENTA ALL’AQUILA, DATI AL SERVIZIO DEI TERRITORI

L'AQUILA - "Capire l’Abruzzo attraverso i dati, per comprenderne le criticità e le potenzialità inespresse, anche alla luce delle opportunità offerte dal Pnrr. È questo, in estrema sintesi, uno dei messaggi più importanti emersi nel corso della presentazione dei primi sei mesi di attività di Osservatorio Abruzzo. L’evento, che si è tenuto al Gran Sasso Science Institute dell’Aquila ed è stato moderato dalla giornalista Monica Pelliccione, ha visto la partecipazione del Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016-2017 Giovanni Legnini, del rettore del Gssi Eugenio Coccia, di Gennaro Zecca della Fondazione Hubruzzo, del professore del Gssi Marco Modica, e di Giulia Mazza e Mattia Fonzi, entrambi di Openpolis.Di fronte a una folta platea è stato illustrato un primo bilancio delle attività di Osservatorio Abruzzo, progetto lanciato nel gennaio scorso, nato da una partnership tra Fondazione Openpolis, Etipublica, Fondazione Hubruzzo, Gran Sasso Science Institute e StartingUp. 

Si tratta di un osservatorio territoriale attraverso il quale vengono indagate le dinamiche socio-economiche in Abruzzo. Dati di dettaglio che possono fornire chiavi interpretative, offrendo al tempo stesso elementi utili per la costruzione di politiche pubbliche basate sull’analisi dell’esistente.


Sul canale web dell’osservatorio, abruzzo.openpolis.it, sono stati pubblicati due approfondimenti tematici al mese. Una quantità importante di contenuti - a oggi 11 articoli e 75 tra grafici, mappe e tabelle - accompagnati dalla qualità nell’elaborazione e nella diffusione dei dati propria della redazione di Openpolis, riferimento per il data journalism in Italia e in Europa.

Su alcuni temi, in questi mesi si è anche acceso il dibattito pubblico tra decisori e stakeholders, che può contribuire a migliorare la qualità della discussione (perché sostenuta attraverso la solidità dei dati) e conseguentemente permettere una pianificazione ragionata delle politiche pubbliche, in base alle reali esigenze delle comunità.

Sono numerosi gli ambiti della vita pubblica affrontati in questi mesi. Si è parlato delle risorse umane e delle competenze a disposizione degli enti locali abruzzesi. Ma anche di rigenerazione urbana nei maggiori centri della regione, di mobilità e connessioni ferroviarie, di trasformazione digitale, ricostruzione post-sisma e rinnovamento delle scuole, di patrimonio culturale, sanità territoriale e difesa della biodiversità.

Tutti temi importanti per le comunità, e sui quali si vogliono accendere i riflettori in vista della gestione delle risorse del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Una grande sfida che impegnerà il paese e l’Abruzzo negli anni a venire. Un monitoraggio civico sui finanziamenti e sulle ricadute nei territori è fondamentale, affinché gli investimenti del Pnrr possano diventare opportunità concrete di crescita collettiva.

Secondo le stime del governo le risorse del Pnrr che avranno una ricaduta diretta sui territori abruzzesi ammontano a circa 2,3 miliardi di euro. La voce più consistente riguarda le zone colpite dai terremoti del 2009, 2016 e 2017, per le quali sono stati stanziati circa 1,8 miliardi appartenenti al fondo complementare del piano. 

Anche altri ambiti della vita pubblica saranno interessati dagli investimenti del piano, come le scuole per l'infanzia e gli asili (117 milioni di euro) o le infrastrutture idriche (85 milioni), di cui molto si parla in questi giorni anche in relazione alla siccità e ai cambiamenti climatici.

Si tratta di risorse che sarà possibile indagare, nel tempo, attraverso OpenPNRR, la prima piattaforma italiana di monitoraggio indipendente del piano, anch’essa realizzata da Openpolis e Gssi e presentata ufficialmente lo scorso maggio alla Camera dei Deputati. Si tratta di uno strumento utile a focalizzare lo stato di avanzamento degli investimenti, anche negli specifici territori, come è stato illustrato stamane per i fondi dedicati all’Abruzzo da Giulia Mazza di Openpolis.

Osservatorio Abruzzo parte da una premessa imprescindibile: il dato è un bene comune prezioso, che va coltivato e condiviso giorno dopo giorno. Questo è il senso di un'informazione di qualità in comune, che con spirito collaborativo viene offerta e condivisa con decisori pubblici, media, corpi intermedi della società e anche con il mondo della scuola e della ricerca. Senza naturalmente dimenticare le cittadine e i cittadini, i reali artefici del destino delle comunità".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-