ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 marzo 2022

SEGRETERIA H2O ABRUZZO:"LA CORTE DEI CONTI SULL' AUTOSTRADA A24 E A25, ANAS E STRADA DEI PARCHI"

L'AQUILA - "In merito alla situazione creditoria di Anas nei confronti di Strada dei Parchi, come evidenziato già nel precedente referto, le iniziative adottate dalla Società risultano correttamente orientate alla tutela del credito, quest’ultimo adeguatamente svalutato nel bilancio 2020.La Società riferisce che nel mese di marzo 2021 ha notificato a SdP tre atti di precetto per un totale di euro 30.421.919,80 oltre interessi sui crediti fatti valere con il decreto ingiuntivo n. 18980 del 2019. Agli atti di precetto hanno fatto seguito tre atti di pignoramento presso terzi su quattro diversi conti bancari che hanno avuto l’effetto di causare una paralisi operativa di Strada dei Parchi. A seguito di ciò, SdP si è offerta di estinguere l’intero debito a fronte della rinuncia alle azioni esecutive da parte di Anas e, dopo lunghe e articolate interlocuzioni volte a garantire che il pagamento dell’intero debito avvenisse in un’unica soluzione contestualmente alla rinuncia di Anas ai pignoramenti notificati, il 30 aprile SdP ha pagato ad Anas l’importo equivalente l’intero credito azionato pari a euro 30.457.631,82. A seguito del pagamento Anas ha rinunciato ai pignoramenti.In data 30 marzo 2021 è scaduta la rata 2020 ed il 31 aprile 2021 è scaduta la dodicesima rata del Fondo di garanzia. Tali crediti sono stati azionati da Anas con ricorso per decreto ingiuntivo per un totale di euro 74.851.259,62.Si tratta di una criticità già evidenziata nella scorsa relazione che, pur non essendo definitivamente risolta, ha fatto registrare un considerevole fattivo impegno a tutela delle ragioni societarie da parte di Anas."Come Forum H2O crediamo sia superfluo aggiungere commenti".

"Estratto dalla pag.85 della "DETERMINAZIONE E RELAZIONE SUL RISULTATO DEL CONTROLLO ESEGUITO SULLA GESTIONE FINANZIARIA DI ANAS S.P.A. - 2020" della Corte dei Conti, Sezione del Controllo sugli Enti, del 25 gennaio 2022 (ricordiamo che Strada dei Parchi deve annualmente versare una somma ad Anas come corrispettivo per la concessione, di circa 56 milioni di euro l'anno, fino al 2030, ndr)."Tema 4) Situazione creditoria di Anas nei confronti della concessionaria Strada dei Parchi"


Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-