ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Mosca non può mettere il veto su Kiev nell'Ue e nella Nato"- Lampedusa, si ribaltano due barconi di migranti: almeno 20 morti. Si cercano i dispersi - Femminicidio alla Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito. Il braccialetto non ha funzionato - L'Idf approva le linee generali dell'offensiva su Gaza - Il vertice Trump-Putin si terrà nella base militare di Anchorage. Zelensky resiste: "Escludo il nostro ritiro dal Donbass"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Perdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 - Riapre oggi la Funivia del Gran Sasso d'Italia - Si tuffa e annega nel lago Sinizzo, morto 21enne- Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

LA BRIGANTESSA PAPÈ NEL LIBRO DI FANCIULLI, A PRETORO SE NE PARLA NELLA CASA MUSEO "IL RITROVO DEI BRIGANTI"

CHIETI - " Il borgo di Pretoro (Ch), cuore del Parco Nazionale della Maiella, si prepara ad ospitare l'anteprima assoluta di Papè. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 giugno 2021

"NON PERMETTO AD UN MANIPOLO DI POLITICANTI LOCALI, CHE NON HA MAI ALZATO UNA PAGLIA PER QUESTA CITTÀ, METTERE IN DUBBIO IL MIO OPERATO"

SULMONA - “Non permetto ad un manipolo di politicanti locali che non ha mai alzato una paglia, anche nelle battaglie più importanti come quella per la salvaguardia del Tribunale (si veda sabato mattina la clamorosa assenza dei dirigenti locali  Pd in piazza), o fatto una proposta seria per questa città, mettere in dubbio il mio operato di anni in cui la convinta battaglia contro il progetto Snam mi ha portato a contrastare, insieme a tanti sindaci, l’opera in tutte le sedi e con ogni mezzo. Tra gli altri un ricorso al Tar e uno al Consiglio di Stato contro il vile provvedimento del Consiglio dei Ministri del loro Governo Gentiloni che nella vigilia di Natale 2017, a pochi giorni dal suo scioglimento, ha inteso fare questo bel dono al nostro territorio decretando l’opera di interesse strategico nazionale (che provocò le mie dimissioni a sindaco come estremo atto di sdegno) e l’autorizzazione subito dopo proprio come atto conclusivo di quella fase politica targata Pd. Non devo ricordare io che su queste opere di interesse nazionale la competenza esclusiva è del Governo, che in tutti questi anni non ha mai voluto ascoltare i territori. La pesante eredità targata Pd ha avuto un ulteriore rinforzo nell’Aia, che è stata autorizzata con i pareri positivi di tutti i ministeri e gli Enti presenti (unica voce dissonante il Comune di Sulmona) sempre di un Governo in cui il Pd è tra i maggiori azionisti.  D’altronde dica il Pd come mai in tutti questi anni in cui avrebbe potuto dare seguito alla attuale sbandierata anima ambientalista ciò non ha prodotto esito? Un partito bifronte che predica bene sui territori e razzola male nei palazzi del potere e invece di sentenziare e strumentalizzare ogni occasione per discutibili opportunismi elettorali, senza  peraltro conoscere atti e circostanze dimostri, il PD locale, il suo peso politico attraverso i suoi organi di partito a Roma per ottenere finalmente un cambio di passo nella politica energetica e ottenere la revoca qui a Case  Pente delle autorizzazioni, magari dirottando investimenti su idrogeno green , dimostrando un bel salto di qualità, in tutti i sensi  magari presentando un bel programma elettorale per Sulmona: ma chissà se riusciremo anche a vedere quel simbolo di Partito nelle prossime elezioni?”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-