ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 giugno 2021

BLOCCO LICENZIAMENTI: CGIL ABRUZZO MOLISE, RISULTATO IMPORTANTE FRUTTO DELLA MOBILITAZIONE

PESCARA - Ranieri: "Ma la partita è ancora aperta, la tutela del lavoro deve essere la priorità"."Dopo le manifestazioni di sabato a Bari, Firenze e Torino,che hanno visto un'ampia partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori abruzzesi e molisani   di   Cgil,   Cis,   Uil,   si   è   ottenuto   un   importante   risultato   frutto   dell'intesa   tra governo, imprese e sindacati avvenuto nella giornata di ieri, che impegna le aziende a utilizzare gli ammortizzatori sociali prima di procedere con i licenziamenti". Lo afferma il segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri."Il blocco dei licenziamenti, tra l'altro - sottolinea il segretario - resterà ancora in vigore per l'industria tessile, della moda e per il settore calzaturiero. Si tratta di settori le cui produzioni sono fortemente presenti in Abruzzo e Molise e che stanno vivendo una profonda crisi. Il provvedimento dunque eviterà, almeno fino a fine ottobre,  che vi siano migliaia di licenziamenti."Saranno previste 13 settimane di cassa integrazione gratuita per tutte le aziende che hanno tavoli di crisi aziendali aperti al ministero dello Sviluppo economico, nelle Regioni e nelle Prefetture: niente licenziamenti - osserva Ranieri - se non dopo aver consumato la nuova dotazione". "Le  imponenti   manifestazioni   di   piazza  dei   giorni   scorsi   hanno  portato  i   primi risultati positivi, ma i problemi non sono di certo tutti risolti. Dunque sarà necessario prevedere, a livello regionale, tavoli di monitoraggio della situazione che verifichino il rispetto degli accordi ed intervengano nelle situazioni di crisi e di emergenza sociale.Analoghi confronti dovranno essere attivati presso tutte le prefetture perché il momento che stiamo vivendo è di estrema delicatezza e la tutela del lavoro deve diventare la priorità per tutte le istituzioni, che dovranno  tenere un confronto continuo con le forze sociali", conclude il segretario della Cgil.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-