ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 aprile 2021

TAGLIACOZZO: L’ARMA DEI CARABINIERI TORNA TRA I “BANCHI” DELLE SCUOLE PER I CONSUETI INCONTRI PER LA “FORMAZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ”

TAGLIACOZZO - "L’Arma dei Carabinieri in sinergia con l’Istituto Omnicomprensivo Statale “A. Argoli” Tagliacozzo, nonostante le restrizioni connesse allo sviluppo del quadro pandemico, torna tra i “banchi” delle scuole per i consueti incontri per la “Formazione della Cultura della Legalità”.Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Tagliacozzo con l’ausilio del Mar. Magg. Federico DATTOLO, Comandante dell’Aliquota Radiomobile, d’intesa con il dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Tagliacozzo, hanno nuovamente programmato una serie di incontri per la diffusione del principio della legalità tra i più giovani, ritenendolo fondamentale per la prevenzione dei fenomeni delittuosi di ogni genere. L’iniziativa, che ha riscosso negli anni sempre ampio consenso, è stata riproposta, in ossequio a quanto disposto dalle vigenti normative anti diffusione del virus Covid-19, anche per il corrente anno scolastico, interessando la Scuola Primaria “Bevilacqua’’ di Tagliacozzo e nei prossimi giorni anche i plessi “Tantalo” di Tagliacozzo e “Lombardo Radice” di Sante Marie (AQ).Gli alunni delle classi quinte hanno avuto la possibilità di interfacciarsi direttamente con i militari dell’Arma in servizio, confrontandosi attivamente su temi che sono spaziati dai concetti generali di legalità, senso civico e del rispetto reciproco ad argomenti più mirati e specifici quale il la struttura ed i compiti dell’Arma di Carabinieri.
Gli addetti ai lavori, alla presenza dei rispettivi docenti della classe interessata, hanno cercato di focalizzare l'attenzione dei ragazzi sui reati più comuni e radicati nella nostra società quali lo spaccio di sostanze stupefacenti ed i reati contro il patrimonio. Di notevole interesse è stato anche conoscere in maniera più approfondita l’articolazione dell’Arma dei Carabinieri, nelle sue organizzazioni territoriali, addestrative, mobili e speciali.
Durante l’incontro è stata rilevata una elevata ed attenta partecipazione dei ragazzi che hanno proposto domande e posto in essere interventi molto interessanti.
Gli studenti delle classi quinte, coinvolte negli incontri, hanno sviluppato degli elaborati, “verbalizzando” a modo loro l’esperienza vissuta".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-