ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 30 gennaio 2021

"COVID: IL SERVIZIO INFERMIERISTICO, ISTITUITO PER LA PRIMA VOLTA IN AZIENDA, SI E’ RIVELATO FATTORE IMPORTANTE NELLA LOTTA ALLA PANDEMIA"

"ESPERIENZA-PILOTA, NEGLI ULTIMI 2 MESI, QUELLA DELL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO: 71 PAZIENTI SU 75 SONO STATI ASSISTITI E SUCCESSIVAMENTE DIMESSI NEGATIVI.MODELLO ORGANIZZATIVO DA SEGUIRE PER L’EVENTUALE TERZA ONDATA"L'AQUILA - "La dirigente delle professioni infermieristiche: “Chiave di volta è stata l'integrazione della dimensione clinica con quella organizzativa”.Negli ultimi due mesi, in seguito all’emergenza covid, nel solo ospedale di Tagliacozzo, 71 pazienti su 75 sono stati assistiti e successivamente dimessi negativi grazie a un gioco di squadra a cui hanno dato un contributo fondamentale, oltre ai medici, infermieri, fisioterapisti e operatori socio sanitari. Un bilancio importante tenendo conto che, soprattutto a novembre, durante il picco di contagi registrato nella Marsica, la Asl è riuscita a trovare soluzioni in corsa, rivedendo tutta l’organizzazione e trasferendo i malati dall’ospedale di Avezzano a quello di Tagliacozzo. Un fattore decisivo, nel rendere possibile l’erogazione di una efficace assistenza ai pazienti covid in condizioni così difficili, è stata l’istituzione nella Asl, per la prima volta (dicembre scorso), del Servizio Infermieristico, a capo del quale è stata nominata la dirigente delle professioni infermieristiche dr.ssa Adriana Pignatelli. In pochi mesi la Pignatelli ha dovuto battere una strada completamente nuova per l’azienda con l’obiettivo di valorizzare le specifiche figure professionali, incardinarle nella cornice organizzativa aziendale in funzione delle necessità dell’utenza, con un’attenzione alla fruibilità dei servizi e all’appropriatezza delle prestazioni. Cruciale, per l’avvio di questo nuovo processo, scaturito dall’emergenza, è stata proprio l’esperienza dell’ospedale di Tagliacozzo dove, grazie al sostegno del direttore di presidio, Carmine Viola e di quello del direttore della Riabilitazione, Anna Meta, è stato incrementato il numero dei fisioterapisti, medici, fisiatri, cardiologi e internisti, provenienti anche dall’ospedale di Avezzano. In questo  modo è stata potenziata la riabilitazione respiratoria e motoria, accelerando i tempi di recupero al fine di restituire piena autonomia sia ai pazienti covid sia a quelli con altre patologie. Tutti gli operatori sanitari, durante i giorni difficili della pandemia, formati e dotati di presidi di protezione, si sono sottoposti a tamponi a stretti intervalli, risultando sempre negativi. Una linea di condotta vincente, frutto di comportamenti professionali virtuosi, rispettosi di sé e dei pazienti, a cui hanno contribuito  anche altre figure che lavorano in ospedale, come gli addetti alle pulizie, che si sono impegnati al meglio nel mantenimento delle condizioni igieniche di sicurezza.
“La chiave di volta del rilancio del ruolo delle professioni infermieristiche”, dichiara la Pignatelli, “è soprattutto l'integrazione della dimensione clinica con quella organizzativa che ha avuto la sua espressione più efficace con l’esperienza di Tagliacozzo e l’apertura della tensostruttura all’ospedale di Avezzano. Un modello organizzativo che, alla luce degli ottimi risultati raggiunti e in virtù del grande impegno di tutti gli operatori, potrà essere seguito per affrontare una possibile terza ondata covid”

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-