ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Muore in piscina ad una festa, molti 'punti oscuri' da chiarire - Hamilton: "Sono inutile, forse la Ferrari deve cambiare pilota"- Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 28 novembre 2020

PROGETTO FUTURO POPOLI E RISERVA DELLE SORGENTI DEL PESCARA:"DOPO 10 ANNI DI ABBANDONO, IL NS DOSSIER SIA LA SVEGLIA"

POPOLI - "Mentre noi di “Ripensiamo il Territorio e Luci su Popoli”, abbiamo da mesi approntato un Dossier di almeno 20 problemi e 4 Proposte e progetti da riflettere, sullo stato della Riserva delle Sorgenti del fiume Pescara, leggiamo, il 16 novembre scorso, stavolta dalla Direttrice, di nuovo una promozione autocelebrativa ma che non tiene conto affatto dei gravi problemi in atto.  Ecco di seguito i 3 punti prioritari da risolvere visto che si tratta anche di Incolumità e Sicurezza:
1) Casale Canapine abbandonato tra le cui macerie giace un accumulo di Rifiuti speciali, ivi compreso l’emblematico relitto di un’Apecar.(ved. Foto allegata)  

  2) Sentiero Canapine interdetto al passaggio, salvo accorgersi dalla nostra denuncia del  28.10.2020 sulla stampa, dell’ INCOLUMITA’ per i visitatori per incombente caduta dei Pioppi di 35 mt. di altezza, che avrebbero già dovuto essere sottoposti a bonifica almeno da 5 anni. Restiamo ancora perplessi che sia stata apposto un nuovo e labile avviso in termini di ufficialità e responsabilità (ved. Foto).  Addrittura ci si vanta dei  “Trekking tematici sui sentieri”, dove invece gli ignavi visitatori sono stati esposti per lungo tempo e tuttora, a un serio rischio, nonostante le segnalazioni giungessero anche da Tripadvisor.
 3) Tabelle in legno installate e lasciate in abbandono (ved. Foto allegate) anziché assolvere alla loro funzione illustrativo/didattica.    



 Sorprende che proprio la Direttrice - dovendo avere precisa conoscenza e sensibilità sul rischio per l’equilibrio dell’area, anche in termini di biodiversità - insista invece in un’ottica unilaterale di ansioso sovraffollamento turistico, compreso il canoismo in piena Zona di Rispetto, anziché in termini più propri di protezione ambientale e scientifica. Dai numeri che ha fornito sull’afflusso si evince che circa 12.000 persone, delle 30.000 annuali, si siano ammassate confusamente e mal gestite nel periodo di Agosto, e ben 6000 nei giorni centrali. (Ved. Grafico di simulazione allegato). Sia desume l’assenza di un qualsiasi efficace controllo, tenendo conto anche del periodo particolare Covid. Si leggano anche le testimonianze su Tripadvisor, a tal proposito. .
Dal dato di presenze annuali, e dal tono enfatico utilizzato, si viene indotti a pensare che le presenze siano frutto di una non equilibrata attenzione e gestione dell’area e dei suoi Flussi sostenibili, rischiando così delle pericolose ricadute antropizzanti, lesive dei principi base fondativi regionali protezionistici e ambientali. Perciò, abbiamo preparato un Dossier trasmesso alla stampa e consegnato all’Assessorato ai Parchi regionale, per invitare a superare l’abbandono decennale riscontrato e che vorremmo riflettere con l’Amministrazione, con testimonianza di foto inserite, e proposte con l’obiettivo di rilanciare Popoli, il suo Progetto per il futuro e quello della Riserva sulle basi naturalistiche fondative regionali, ma con progetti di ampliamento, produttivi e di sviluppo compatibili che stiamo elaborando.
Viene da chiedersi quali siano i criteri scientifici ispiratori per la gestione, visto che non ci risulta da anni un Convegno pubblico che rifletta sulle peculiarità della Riserva e del suo futuro e che da oltre 30 anni non aggiorna il suo piano di Gestione, e il Piano di Assetto Naturalistico sostitutivo, da due anni resta ancora sulla carta e non vede il decollo.  Non ci resta infine che ribadire, cmq, le preoccupazioni e sottolineare la nuova ed ineludibile esigenza emersa, ovvero uno studio di SICUREZZA ESTESA a tutto il comparto, a garanzia dell’incolumità dei visitatori".  



Antonio De Luca  “Ripensiamo il Territorio”            Giovanni Natale  “Luci su Popoli”


"Popoli e Riserva delle Sorgenti del Pescara: dopo 10 anni d’abbandono elaboriamo un Dossier per il futuro".                                               

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-