ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 ottobre 2020

"RPA PRATOLA: ENNESIMO SCIPPO AL TERRITORIO PELIGNO"

SULMONA - "E’ proprio così. Con l’alibi della insufficienza delle risorse precedentemente stanziate dalla Regione, e la disponibilità del Comune di Pratola a mettere a disposizione un diverso immobile della ex Scuola Media “Tedeschi”, la Regione e la ASL decidono di ridurre i posti letto previsti nella RPA da 60 a 40.Ciò significa meno disponibilità per la popolazione anziana non autosufficiente della Valle Peligna, meno occupazione infermieristica e specializzata, meno occupazione nell’indotto per quanto riguarda i servizi esterni.Come al solito, quando c’è da lesinare risorse aggiuntive, quando necessita ridurre interventi e servizi essenziali, la Valle Peligna rappresenta un bersaglio privilegiato.Un territorio, abbiamo già sottolineato in precedenza, in cui la situazione sociale e demografica della Valle Peligna non è differente da quella generale nazionale, anzi tutti i dati attestano una percentuale di maggiore gravità rispetto alle tendenze regionali e nazionali per quanto attiene il futuro demografico e l’invecchiamento della popolazione.Di fronte a questa condizione sociale e sanitaria, la scelta di ridurre i posti letto previsti in precedenza rappresenta un fatto grave, inaccettabile e incomprensibile, che cancella gli impegni regionali assunti con specifici atti del Commissario ad Acta alla Sanità di allora e deliberazioni della Giunta Regionale per la realizzazione di una Residenza Protetta per Anziani nel territorio Peligno e Sangrino, individuando in Pratola il Comune ove realizzare la struttura.Impegni assunti dalla Regione in virtù della programmazione regionale in tema di fabbisogno per la residenzialità e semiresidenzialità - setting assistenziale per anziani non autosufficienti- che attesta, nella Provincia dell’Aquila, una carenza  di 553 posti letto per le RPA e 104 per le RSA demenze, (Delibera della Giunta Regionale n. 129 del 30 marzo 2017).
L’insufficienza delle risorse non può rappresentare, per la Regione e la ASL, un alibi per avviare un nuovo e diverso procedimento, tantomeno non può essere il  Comune di Pratola Peligna a decidere unilateralmente in materia, poiché la RPA è previsto che si realizzi a Pratola, ma è al servizio dell’intera Valle Peligna che, con la soluzione prospettata, verrebbe a perdere ben 20 posti letto: una riduzione consistente rispetto alle vere esigenze complessive del territorio.
Affermiamo con nettezza le  nostre opinioni, in perfetta autonomia di giudizio per quanto attiene il merito della vicenda e a prescindere del luogo o immobile che si intende utilzzare per realizzare la RPA, problematica di specifica pertinenza della comunità pratolana e delle rappresentanze politiche locali.
Al Sindacato interessa che la struttura si realizzi in fretta e nel rispetto degli impegni assunti per quanto riguarda i posti letto, l’occupazione futura e riflessi positivi sull’economia locale, di Pratola e dell’intera Valle Peligna.Per tali ragioni abbiamo ritenuto e riteniamo fuori luogo, poco eleganti a dir poco, le allusioni e accuse nei nostri confronti espresse dal Sindaco di Pratola nel corso del Consiglio Comunale del 26 scorso.
Se il procedimento si è riavviato è anche grazie al nostro intervento pubblico del 28 gennaio 2020, alle richieste inviate alla regione e ASL nei giorni successivi, rispondendo così anche alle sollecitazioni dei nostri iscritti.
E’ stato solo un caso che la Sindaca di Pratola si sia incontrato con la ASL solo successivamente al 28 gennaio?Se non è stato un caso ci informi di quali atti precedenti al nostro abbia prodotto, sia per richiedere finanziamenti aggiuntivi ai 3 milioni di euro già stanziati, oppure per prospettare soluzioni diverse alla regione e ASLAlla Regione e alla ASL le scriventi OO.SS. rinnoveranno la richiesta di essere informati e ascoltati, non escludendo la messa in atto di utili iniziative e mobilitazioni finalizzate ad  ottenere il rispetto degli impegni  precedentemente assunti.

   Francesco Marrelli                            Enio Mastrangioli                                         Antony Pasqualone
(Segretario Generale CGIL            (Segretario Lega SPI-CGIL                            ( Segretario Provinciale
   Provincia L’Aquila)                                 Area Peligna)                                                  FP L’Aquila)



 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-