ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Woody Allen interviene online alla Settimana del Cinema di Mosca. Kiev: "Una vergogna"- Ripartita la nave Msc in avaria, diretta verso il porto di Napoli - Raid dell'Idf a Gaza, colpito l'ospedale Nasser: 20 i morti inclusi 5 giornalisti - Il bilaterale Russia-Ucraina si allontana. Berlino: "Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi"- Morto il volontario italiano Luca Cecca, era disperso in Ucraina -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne - Giovane trovato morto davanti al pc, indossava maschera antigas - Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) -

IN PRIMO PIANO

SAP L’AQUILA, SUCCESSO AD AVEZZANO: "CITTADINI E ISTITUZIONI AL FIANCO DEL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA E DELLA POLIZIA DI STATO"

L'AQUILA - “Migliaia di volantini distribuiti in Piazza Kennedy. La Segreteria provinciale guidata da Claudia Pace: “La Marsica chiede ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 settembre 2020

"VARDIREX 2020" FRA ALLUVIONI E INCENDI

SULMONA - Simulazione di più emergenze connesse a eventi calamitosi, per testare l'impegno dei soggetti chiamati a intervenire in forma simultanea e coordinata: è 'Vardirex 2020' (Various Disaster Relief Management Exercise), esercitazione interforze e interagenzia che mira a ottimizzare il supporto delle Forze Armate in attività di competenza della Protezione civile. La terza edizione, giovedì 24 e venerdì 25 in Abruzzo, sarà accompagnata dalla firma di un documento di collaborazione fra Truppe Alpine dell'Esercito e Associazione Nazionale Alpini (Ana). E sarà l'opportunità per perfezionare le procedure standard negli interventi di soccorso in caso di calamità concomitanti con l'emergenza epidemiologica Covid 19. I dettagli sono stati presentati ieri nella sede del Parco nazionale della Majella a Sulmona dal direttore dell'Agenzia regionale della Protezione civile Abruzzo Mauro Casinghini, dal colonnello Mario Bisica, ufficio pubblica informazione del Comando Truppe Alpine, dal presidente del Parco della Majella Lucio Zazzara, dal direttore dello stesso Parco Luciano Di Martino e dal direttore del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise Luciano Sammarone.In particolare, nel Parco della Majella sono previsti il 24 intervento di soccorso anti incendio boschivo (Aib) vicino al rifugio Colle delle vacche, a Pratola Peligna, il 25 lo spegnimento di un incendio nel poligono di tiro 'Le Marane', a Sulmona. Venerdì 25 un campo base con elementi dell'ospedale da campo dell'Ana sarà allestito ad Avezzano (L'Aquila), nel polo logistico della Croce Rossa, per testare il coordinamento dei soccorsi a seguito di alluvioni, simulate a Scanno e a Villalago (L'Aquila) dove sono previsti soccorsi in parete e recupero con elitrasporto. Smottamenti, frane e fenomeni alluvionali richiederanno soccorsi che arriveranno via terra grazie al simultaneo impegno delle squadre soccorso alpino militare (Ssam) e dei volontari Ana (4° Raggruppamento e Sanità Alpina). Le Truppe Alpine schiereranno circa 150 uomini del Battaglione multifunzione "Vicenza" del 9° Reggimento Alpini della Brigata Alpina "Taurinense". A loro si uniranno i piloti dell'Aves (Aviazione Esercito). Per la Marina Militare parteciperanno elicotteri destinati a lotta antincendio e soccorso. La capacità di intervento dell'Aeronautica Militare sarà testata con il velivolo C-27J della 46/a Brigata Aerea di Pisa - per il trasporto di un ospedale da campo della Sanità Alpina dell'Ana e di feriti - e di un elicottero HH-139 del 15° Stormo di Cervia, utilizzato per ricerca e soccorso di dispersi e operazioni antincendio, entrambi schierati sull'aeroporto di Preturo all'Aquila. Ricognizione fotografica delle zone coinvolte assicurata da un velivolo AMX del 51° Stormo di Istrana. I volontari della Protezione Civile Ana del 4° Raggruppamento metteranno in sicurezza un vasto fronte incendiario. Il Parco nazionale della Majella e il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise hanno aderito all'iniziativa nella convinzione che i Parchi nazionali, con le proprie competenze e strutture organizzative, rappresentano un importante punto di riferimento nelle operazioni di protezione civile, specie se connesse alla tutela dell'ambiente naturale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-