ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 giugno 2020

COMUNE DI RAIANO: "A RISCHIO GLI EQUILIBRI DI BILANCIO"

RAIANO - "Così scrive l’Organo di Revisione del Comune di Raiano nell’esaminare ed esprimere il proprio parere sul riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi del Comune di Raiano di cui alla Delibera di Giunta Municipale del 15 giugno scorso.Una valutazione preoccupante che scaturisce “dal rilevare quanto la difficile situazione evidenziata dalla formazione nel tempo dei residui attivi di cui al Titolo I° delle Entrate rischi di pregiudicare l’equilibrio di bilancio”.Ammontano, infatti, a oltre un milione e centomila Euro i residui attivi relativi agli anni 2014 e precedenti, 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019, somme non incassate e riferite ai tributi ICI/IMU  maggiormente TARES/TARI (rifiuti).
Alla somma sopra indicata vanno aggiunti oltre centomila euro di residui cancellati  poiché non più esigibili, cioè riscuotibili, sicuramente per ragioni motivate da parte degli uffici, comunque tributi non pagati e cancellati  che si aggiungono a tutti gli altri cancellati negli ultimi anni.
Il quadro che emerge è una consistente evasione tributaria costante negli anni, una lenta risposta al pagamento e una scarsa capacità di riscossione da parte dell’Amministrazione Comunale, con “i ruoli iscritti al coattivo dalla SOGET SpA fermi all’anno 2013 e con accertamento dell’evasione dei tributi sino al 2014”, così scrive sempre l’Organo di Revisione.

Aver tralasciato per anni la problematica comporterà, per le famiglie, ricevere avvisi di riscossione per l’intero periodo, o in tempi ravvicinati, ai quali sarà difficile corrispondere per le note difficoltà economiche in cui esse versano.

Un quadro preoccupante per gli esercizi futuri, la cui criticità viene confermata dal precario stato di salute che emerge con nettezza dai negativi Risultati di Amministrazione dei Consuntivi degli ultimi anni e il più volte ricorso agli anticipi di Tesoreria.
Una situazione economico-finanziaria oggetto di esame da parte dalla Corte dei Conti che, con Delibera del 18 maggio scorso,  a conclusione dell’esame dei Bilanci Consuntivi degli anni 2015/ 2016, 2017, e 2018 conclude così: “ la Sezione rileva che il costante risultato negativo di competenza, unitamente ad una quantificazione prudenziale del FCDE (Fondo Crediti Dubbia Esigibilità), alla significativa mole di residui attivi mantenuti e alla scarsa efficacia dell’attività di riscossione, appaiono poter creare tensioni in chiave prospettica sul mantenimento degli equilibri di bilancio e una sana gestione finanziaria del Comune. Al riguardo basti ricordare che…..l’Ente ha fatto riscorso all’anticipazione (di Tesoreria) anche nel corso del 2019 (per Euro 126.171,73), seppur per un periodo temporalmente limitato”.

Per tali motivazioni si pronuncia in merito e nell’accertare criticità/irregolarità evidenziate nell’analizzare i Bilanci consuntivi in oggetto, invita l’Ente ad:
⦁    “intraprendere adeguate azioni per superare le criticità rilevate”……;”
⦁    ad implementare le entrate e la loro riscossione e a ridurre le spese”….”;
⦁    dando termine per l’adozione delle misure stesse entro 60 giorni dalla comunicazione e deposito della presente pronuncia”.

Misure che si accompagnano alle tante altre suggerite e indicate anche dall’Organo di Revisione nel suo parere del 10 giugno scorso.
Quello che emerge complessivamente è un quadro economico-finanziario che rappresenta un vero e proprio macigno per i prossimi esercizi finanziari e per le Amministrazioni future.

La maggioranza è così brava a decantare le proprie presunte virtù, ma una gestione così deludente e preoccupante non trova alibi alcuno".
                                                              
     Alternativa Civica Democratica
                     Per Raiano


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-