ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi test col Potenza, diretta su Rete8 - Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

"TORNANO I VANDALI NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO: DISTRUTTO IL PROGETTO DI TUTELA DEL FRATINO E DELLE DUNE COSTIERE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Riserva del Borsacchio, atto vandalico n. 58: distrutto il progetto per il Fratino e le dune. Un attacco delibe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 1 febbraio 2020

CARCERE DELL'AQUILA:MAURO NARDELLA (UIL):"SONO TROPPI I DETENUTI EX 41BIS"

L'AQUILA - Il carcere delle Costarelle conta in assoluto Il maggior numero di detenuti sottoposti al regime speciale del cosiddetto 41bis ( e non "carcere duro" come erroneamente, secondo gli scriventi, si identifica questa tipologia di circuito penitenziario) d'Italia.-A dirlo  è Mauro Nardella Segretario generale territoriale Uil PA Polizia Penitenziaria e componente della CST Adriatica Gran Sasso-Oggi rispetto a qualche anno fa di criminali di elevato spessore ne troviamo ristretti nel carcere del capoluogo il doppio e con tutto ciò che ne consegue in termini di carichi di lavoro.-Sottolinea il dirigente-In luogo degli 80 "ospitati" nel 2010, infatti,  da qualche tempo a questa parte a L'Aquila non si scende al di sotto dei 160.
Il tutto a danno di una struttura carceraria che  lo sente tutto il peso di un così notevole "sovraccarico" di detenuti di questo livello.-Precisa Nardella-Con il doppiaggio dei reclusi sono inevitabilmente
raddoppiate le video conferenze; gli ingressi dei familiari impegnati nell' adempimento del diritto ad avere colloqui; le traduzioni in posti diversi e i piantonamenti nei luoghi di cura; l'attività amministrativa in tutti gli uffici.Ovviamente, stante anche e soprattutto per la grossa responsabilità che ne deriva nel gestire persone che molto hanno fatto parlare di se nell'ambito della criminalità nazionale ed internazionale, questo stato di cose pesa e non poco sulla qualità di vita di tutti gli operatori penitenziari. Il tutto  è aggravato dal fatto che in termini di organici l'amministrazione non ha risposto in maniera proporzionale all'aumento dei detenuti.-Continuano il sindacalista-La Uil chiede quindi, estendendo l'invito a concorrere in questa direzione al garante dei detenuti Gianmarco Cifaldi, che l'Amministrazione Penitenziaria si faccia carico della situazione difficile creatasi provvedendo più che a raddoppiare il personale di Polizia Penitenziaria a riportare il numero di sottoposti al regime speciale ai valori antecedenti il 2010.
Ne varrà del mantenimento adeguato degli standard lavorativi e, per quello che più ci riguarda da vicino, della qualità di vita di tutti gli operatori penitenziari".-Conclude-

Il segretario generale territoriale Uil PA Polizia Penitenziaria Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-