ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'alpinista italiano muore in Kirghizistan, cercava di salvare una compagna di cordata - "Trump fa passo un indietro dalla mediazione Russia-Ucraina"- Fermato a Rimini un uomo coinvolto nell'esplosione di Nord Stream - Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi, al 15% anche per le auto. Nessun accordo sul vino - L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali, decade l'offerta - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

IL FRANCAVILLA URBAN FESTIVAL CHIUDE THAUMAZEIN, OLTRE 3 MILA PRESENZE PER LA RASSEGNA CULTURALE

FRANCAVILLA AL MARE - "Serata bellissima per la chiusura del mio quarto Thaumazein. Ringrazio Bruno La Selva, presidente dell'assoc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 9 gennaio 2020

"IL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA A PRATOLA PELIGNA, LA CHIUSURA E L'INIZIO DEL DEGRADO"

PRATOLA - "Proprio al margine di uno dei principale ingressi a Pratola Peligna, appena dopo il Ponte della Ferrovia, è ubicato il Museo della Civiltà Contadina, inaugurato il 20 agosto 1995 che ha trovato degna sede nel vecchio Molino dei Celestini.
Il Molino dei Celestini fu edificato nel 1400, quando i Celestini lo donarono alla Comunità pratolana. Si ricorda che i celestini sono stati "utili signori" di Pratola, per concessione di Carlo II d’Angiò, dal 1294 fino al 1807, quando fu soppresso l’Ordine, per effetto delle leggi napoleoniche eversive del feudalesimo.Insomma un luogo pregno di storia e memorie preziose, tanto da essere inserita nelle prestigiose guide del ministero per i Beni culturali.Da oltre dieci anni pero' è chiuso e versa in uno stato totale abbandono. La struttura è rimasta aperta per circa 10 anni durante i quali e' divenuta polo attrattivo per turisti e visitatori. Poi la chiusura e l’inizio del degrado.
Con il nostro gruppo, Pratola Insieme, abbiamo deciso di riportarla davvero al centro dell'agenda politica: con una lettera protocollata, chiederemo al Sindaco Di Nino, in qualità di consiglieri comunali, le chiavi della struttura per bonificare, a titolo di volontariato, un sito divenuto ormai fatiscente ed abbandonato a se stesso.
Ricordiamo, in merito,  i soliti proclami dell'Amministrazione Di Nino che, nel lontano Novembre 2017, annunciò tramite dichiarazioni a mezzo stampa del Consigliere Aldo Di Bacco, la bonifica non solo momentanea ma perenne del Museo, e che addirittura disse (citiamo testualmente) «cercheremo di ripartire e soprattutto arrivare alla riapertura di questa importante struttura. Al momento non escludiamo di fare di nuovo ricorso all’aiuto dei volontari per sistemare i molti oggetti storici contenuti nel museo che hanno risentito degli anni di abbandono. Nello stesso tempo, ci stiamo attivando per trovare finanziamenti».Insomma ci troviamo di fronte all'ennesimo SPOT dell'Amministrazione di Pratola Bellissima, che di bello, alla nostra amata Pratola, non ha portato proprio nulla".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-