ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 30 dicembre 2019

CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 30 DICEMBRE 2019: INIZIATO L'ITER PER L'ACQUISIZIONE DELLA “CINTARELLA”

L'AQUILA - Si è svolto questa mattina, presso la sede di via Monte Cagno in L’Aquila, l’ultimo Consiglio Provinciale del 2019. L'assemblea prende atto del riconoscimento dei debiti fuori bilancio a favore della Emerald 75 s.r.l e la banca IFIS S.p.a., con votazione unanime.Tra i punti più importanti all'ordine del giorno, il Consiglio ha discusso la riclassificazione e acquisizione di tratti stradali ricadenti nei Comuni di Trasacco, Ortucchio, Pescina e San Benedetto dei Marsi, carrabile altrimenti nota come “Cintarella”. Il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, ha ricordato ai presenti che,su sua iniziativa, nel Consiglio del 21 settembre 2018, ravvisò l’urgente necessità di rappresentare l’esigenza del Centro Spaziale “Piero Fanti” del Fucino (L’Aquila) – Telespazio,
di avere una rete viaria e infrastrutturale correlata alle esigenze del complesso, proponendo di assumere un'iniziativa straordinaria deliberando, all’unanimità, la decisione di proporre alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero delle Infrastrutture, la realizzazione di una nuova strada che avesse i canoni della sicurezza e le caratteristiche di adeguatezza oggettiva allo sviluppo dell’area. Nella stessa disposizione si indicò l’ANAS quale soggetto attuatore dell’intervento affinché si determinasse una statalizzazione della strada o, in subordine, la concessione del finanziamento alla Provincia Dell’Aquila, con conseguente provincializzazione della medesima arteria. Non essendo pervenuta in tal senso alcuna interlocuzione, la Provincia dell’Aquila, ha più volte manifestato agli interlocutori, l’intenzione di assumere la proprietà della strada per stabilire interventi definitivi in termini di percorribilità e sicurezza. Il 28 giugno scorso, si tenne, presso la sede della Provincia dell’Aquila, una riunione con i Sindaci e iniziato un percorso giuridico-amministrativo per acquisire la strada e l’individuazione di risorse, proprie dell’Ente e regionali, per la sistemazione definitiva della carrabile. Il consigliere delegato alla viabilità, Gianluca Alfonsi, ricorda che oggi il consiglio ha iniziato un percorso storico, una complessa vicenda che ha interessato nel tempo, con gravi responsabilità, i Sindaci dell'area e che soltanto la Provincia si è fatta carico di partecipare alle spese per la sistemazione di questa importante arteria. Le comunità non possono più attendere   ulteriori ritardi – continua Alfonsi - perché questa strada ha provocato già troppi incidenti, con la perdita di preziose vite umane. Ricordiamo, aggiunge il consigliere Alfonsi, che per la sistemazione della S.P. 20 “Marruviana” sono stati già programmati, nel piano triennale delle opere pubbliche, fondi per 3.000.000 di euro. Il punto è stato approvato con la sola astensione del consigliere, Fabio Camilli. A tal proposito, il consigliere, Fabio Camilli, ha posto un emendamento, che stralciava dalla delibera il contributo di 32.000 euro, stanziato garantire la sicurezza sulla percorribilità della strada, variazione non ratificata dal consiglio, che invece lo ha approvato.Il Consiglio, ha infine, approvato lo schema di convenzione con i Comuni di Castel del Monte, Santo Stefano di Sessanio, Castel di Sangro, Scontrone, Rivisondoli, Prezza, Vittorito, Civita d'Antino, Pettorano Sul Gizio, Pratola Peligna, per il servizio di sgombro neve per la stagione invernale in corso e l'emendamento presentato dal Consigliere, Fabio Camilli, per lo stanziamento di somme a ristoro per il comune di Vittorito.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-