ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Discuteremo di scambio territori". Zelensky: "Si apra la strada a una pace giusta"- Auto pirata investe tre giovani al Circeo, morto un 16enne - Casa Bianca, il vertice Trump-Putin di Anchorage alle 21:00 - E' record per il debito ma le entrate sono in volo - Aumentano le donne uccise dal partner o dall'ex, +15% - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno - Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

BUON FERRAGOSTO

" A chi sta vivendo l'emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto! ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 novembre 2019

STOP 5G A INTRODACQUA, IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA UN ORDINE DEL GIORNO

INTRODACQUA - A Introdacqua si è votato un ordine del giorno in cui si impegna il sindaco e la maggioranza a mettere in campo tutte le azioni necessarie per tutelare la salute dei cittadini ed attivarsi per una moratoria al 5g.Il documento è stato votato solo dalla maggioranza.Impegnare il sindaco e la Giunta Comunale a mettere in atto tutte le azioni necessarie per la tutela della salute dei cittadini, attivarsi per una moratoria e scrivere formalmente agli enti preposti, chiedendo tutte le delucidazioni del caso.E’ quanto deciso dall’assise civica di Introdacqua che si è detta contraria al 5g con un ordine del giorno approvato con i voti della maggioranza. Il Consiglio comunale straordinario era stato richiesto dalla minoranza e alla fine si è trovata la quadra su un tema di stretta attualità anche se l’ordine del giorno, il documento approvato e recepito dal Consiglio, è stato votato solo dalla maggioranza consiliare.
“Noi abbiamo fatto mettere a verbale il nostro dissenso e la nostra sfiducia verso una sperimentazione che non porterà vantaggi per la salute de cittadini. Nessun documento afferma il contrario”- interviene il consigliere comunale di minoranza, Salvatore Esposito, che non ha condiviso il metodo adottato dalla maggioranza. “Su un tema come questo o dici si o dici no senza riserve”- conclude il consigliere della Lega. “La minoranza, probabilmente per difficoltà tecniche, non riusciva a capire la differenza tra delibera e ordine del giorno. Alle fine è passato solo il nostro documento”- ribatte il sindaco, Cristian Colasante che aggiunge: “abbiamo inteso adottare tutte le iniziative a difesa della salute dei cittadini, attivarci per una moratoria e scrivere agli enti preposti per evitare ogni tipo di strumentalizzazione sul nome di Introdacqua”. Già la scorsa estate il comitato “Stop 5G” aveva fatto l’elenco delle perplessità, in particolare si era detto preoccupato sulla fitta rete di micro antenne  oltre alla tecnologia satellitare di supporto, ma anche sull’aumento dell’esposizione della popolazione a campi elettromagnetici a radiofrequenza fino ai 26 GHz, facendo notare che è dimostrato da innumerevoli studi scientifici la correlazione tra radiazioni RF ed effetti dannosi sulla salute e sull’ambiente. Il dibattito è andato avanti per evitare un no a prescindere visto che Introdacqua è uno dei comuni selezionati per ridurre il divario digitale. Alla fine è passata la linea del no per la salvaguardia della salute e delle istanze dei cittadini.










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-