ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 ottobre 2019

COMUNICARE PER PROTEGGERE, IL CITTADINO SOCCORRITORE DI SE STESSO


SULMONA - Si è svolto ieri al cinema Pacifico di Sulmona il convegno "Comunicare per proteggere, il cittadino Soccorritore di se Stesso", un progetto che ha ricevuto un finanziamento dal piano operativo del Fondo sociale europeo, gestito dalla regione Abruzzo e che ha lo scopo di  favorire la sensibilizzazione, l'informazione e il coordinamento tra tutti gli attori che si occupano di protezione civile e in primis tra i cittadini che per agire con efficacia in caso di emergenza devono ricevere una formazione.
Nel corso dell'evento, che coinvolge 14 comuni con Sulmona capofila, sono stati presentati gli strumenti che serviranno a costruire il sistema di protezione civile, come il laboratorio grazie al quale la comunità imparerà ad usare la resilienza nei momenti di rischio, l'app che servirà agli operatori per coordinarsi durante le urgenze e le nuove infrastrutture per migliorare i percorsi del piano di emergenza. Tutti strumenti che saranno concretizzati prima della fine dell'anno.


Un percorso che continuerà nel 2020 e che ha l'ambizione di motivare i decisori nazionali e regionali a sostenere la valle peligna perché diventi un laboratorio di buone pratiche nel campo della prevenzione.Durante l'evento il Capo Dipartimento Protezione Civile Nazionale ha anche presentato un altro progetto digitale, una piattaforma nazionale che permetterà di arrivare ai 41 milioni di utenti telefonici nel Paese per tenerli informati. Angelo Borrelli ha anche ricordato l'importanza di aggiornare e definire il piano di protezione civile dei piccoli comuni, uno strumento fondamentale per salvaguardare i sindaci ma che attualmente mancherebbe al 12% delle amministrazioni locali e che in parte dell'altro 88% non sarebbe aggiornato.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-