ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 agosto 2019

VIALE DELLA STAZIONE A SULMONA IN CONDIZIONI PIETOSE. NARDELLA( UIL) CONFIDA IN UNA MAGGIORE ATTENZIONE DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

SULMONA - "Come è dato sapere domani 27 agosto ricorre l'anniversario del bombardamento che, in maniera infausta, portò i testimoni di allora  a contare centinaia di morti ed alcuni dispersi (giacché di loro vennero recuperati  solo alcune parti dei loro corpi).Correva l'anno 1943 quando ciò accade e da diversi anni puntualmente mi reco (così come spero di farlo anche domani) dinanzi il piazzale della stazione per partecipare alla commemorazione delle vittime.L'auspicio sarà quello di farlo, visto che ci andrò a piedi percorrendo il tratto di strada che dalla cattedrale porta al piazzale della
stazione, non dovendo sottostare all'obbligo di dovermi inventare gimkane per evitare deiezioni canine e che in quantità industriali  impegnano l'intero e lungo marciapiedi.Così come  spero di non venire investito in prossimità della strettoia che si erge sul ponte sotto il quale scorre il fiume Gizio o, si spera,  di non dover distogliere lo sguardo da discariche improvvisate che alcuni incivili e sporchi cittadini evidentemente non se ne guardano dal nonpraticare.A dir la  verità una migliore attenzione non la meritano solo le vittime che per il sangue versato colorarono di rosso l'intero viale ma le persone che scelgono di percorrere quel tratto di strada a piedi e tra questi i turisti, gli studenti, i pendolari e i cittadini che in quella zona ci abitano.L'auspicio è  che l'Amministrazione comunale (che quando viene chiamata in causa spesso raccoglie l'invito) si adoperi affinché quel tratto di strada e non solo venga reso decoroso attraverso la continua pulizia, la messa in sicurezza del ponte, la bonifica delle piccole discariche, l'implementazione di dissuasori di velocità e, ci aggiungerei, una più assidua potatura degli alberi. Se a ciò l'Amministrazione comunale  ci aggiungerà anche un maggior controllo per far sì che quel tratto di strada non venga scambiato per una pista di formula uno allora potremo sicuramente dire che il percorso intrapreso sarà quello giusto".

Il vice segretario generale Uil PA Polizia Penitenziaria Abruzzo e componente della segreteria confederale Uil CST Adriatica Gran Sasso
Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-