ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 31 luglio 2019

FONDAZIONE COGESA AMBIENTE PER UN SOSTEGNO CONCRETO AI SOCI

SULMONA - Una fondazione per sostenere concretamente la diffusione di pratiche ambientali presso tutti i Comuni. Questa la proposta che l’amministratore unico di Cogesa SpA Vincenzo Margiotta farà ai Soci e che è stata lanciata oggi in occasione della presentazione della 14esima edizione di Romantica.“La Fondazione consentirebbe di aiutare davvero i Comuni che intendono organizzare eventi o campagne di sensibilizzazione orientate al rispetto dell’ambiente e del territorio – ha detto l’avvocato Margiotta – come nel caso di Romantica. Oggi Cogesa non può sostenere economicamente questi eventi perché non è previsto dallo statuto e allora lo facciamo come possiamo coi nostri servizi. Attraverso una fondazione ambientale, invece, questo sarebbe possibile e soprattutto si potrebbero avviare partnership con scuole e università, oltre che con startup che fanno delle politiche del riuso e della green economy il loro fine ultimo”.
La sensibilizzazione resta fondamentale in questo contesto, così come lo è stata per l’edizione dell’anno scorso di Romantica, che ha raggiunto l’82 per cento di raccolta differenziata svettando tra gli “eventi ricicloni”.Questo è il dato concreto dell’attenzione all’ambiente prestato dai cittadini e dal Comune, che si aggiunge alle innumerevoli eco-azioni avviate da quest’anno con le stoviglie compostabili, la carta riciclata, la navetta per i trasferimenti e il cibo a chilometro zero.Per questo Cogesa fornirà altre due batterie di carrellati anche quest’anno.  Durante la raccolta differenziata dell’anno scorso, fatta durante la manifestazione con due eco-isole composte da quattro carrellati ciascuno, sono stati raccolti 150 chili di organico, 50 di secco, 70 di carta e 30 di plastica.“Questi numeri premiano l’impegno dei cittadini e del Comune, guidato dal sindaco Giuseppe Lo Stracco nel rispetto dell’ambiente e del territorio - aggiunge Margiotta – e soprattutto sono la riprova che la sensibilizzazione e la comunicazione in tal senso portano i loro buoni frutti. Cogesa ha avviato una sua classifica degli eventi ricicloni realizzati sul territorio e tra questi spiccano proprio Romantica a Bugnara e la Giostra cavalleresca di Sulmona. Per questo, anche quest’anno daremo il nostro contributo alla miglior riuscita dell’evento”.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-