ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 29 aprile 2019

E’ ON LINE IL PORTALE CARTOGRAFICO DEL PARCO. L’INNOVAZIONE DIGITALE A SERVIZIO DEL CITTADINO E DEI TECNICI

PESCASSEROLI - Da alcuni giorni è operativo il portale cartografico del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, raggiungibile dal sito istituzionale www.parcoabruzzo.it attraverso apposito link (https://sit.parcoabruzzo.it/portal/home/).
Il portale cartografico, realizzato da una società specializzata, è uno strumento in continuo aggiornamento che permette all’Ente Parco di fare un grande passo in avanti sul fronte della gestione dei dati territoriali e cartografici, che sempre più sono alla base di tantissime attività, non solo tecniche ma anche legate alla fruizione del territorio da parte di residenti, progettisti e turisti.Sul fronte interno il portale, nella sua parte riservata, permetterà alle guardie del Parco ed ai tecnici dei vari servizi di inserire direttamente negli archivi digitali dell’Ente tutti i dati che quotidianamente raccolgono sul territorio; durante i servizi in montagna o presso le aziende agricole dei 24 comuni del Parco si potranno inserire con un semplice tablet tutti i dati, debitamente georeferenziati, relativi ad osservazioni naturalistiche e censimenti, ai verbali di accertamento dei danni provocati dalla fauna, alla manutenzione dei sentieri ed a molti altri settori di intervento. In tempo reale, tutti questi dati confluiranno nei data base dell’Ente, anche in formato cartografico. Niente più schede cartacee, dunque, con un  consistente risparmio di tempo e la possibilità di rendere più efficiente il lavoro di conservazione e controllo del territorio.
La novità riguarda anche i residenti ed i fruitori del Parco: il portale, infatti, nella sua parte accessibile a tutti, mette a disposizione del pubblico tutta la cartografia disponibile ad oggi, compresa quella del Piano del Parco in via di approvazione; si tratta di un’operazione di grande trasparenza e di assistenza ai tecnici, sia privati che degli altri enti, che potranno utilizzare i dati per le loro attività professionali. Residenti e privati potranno però utilizzare il portale anche per contribuire alla raccolta di dati utili alla gestione: vi sono infatti schede per segnalare l’avvistamento di animali rari, così come della flora dell’Area Protetta e, soprattutto, per lo stato manutentivo della rete sentieristica. Tali segnalazioni saranno valutate dagli esperti e, se validate, saranno inserite nel database del Parco ed utilizzate per migliorare e velocizzare la gestione.
Per i turisti infine, il portale sarà di aiuto nella valutazione dei percorsi da scegliere, che sono presenti anche in versione tridimensionale, utile a comprendere dislivelli e difficoltà di ciascuno dei circa 150 sentieri ufficiali.
“Uno strumento indispensabile, un sistema informativo territoriale che potrà crescere progressivamente e  che consente  al Parco  di essere al passo con i tempi  sul fronte della gestione dei dati cartografici”, afferma il Presidente del Parco Antonio Carrara, che ha fortemente voluto questo strumento per contribuire a fare del PNALM un Ente moderno e vicino al cittadino.

Comunicato stampa n. 13/2019

Pescasseroli, 29 aprile 2019


ENTE AUTONOMO PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE
Sede Legale e Amministrativa: Viale Santa Lucia snc 67032 Pescasseroli (AQ)
'(+39) 0863/91131 7(+39)  0863/912132  -  info@parcoabruzzo.it


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-