ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 25 febbraio 2019

RASSEGNA "FERMINMUSICA", SERATA AL TEATRO CANIGLIA CON IL PIANISTA MICHELE DI TORO

SULMONA - Concerto serale per la rassegna "Fermiinmusica" organizzata dal Liceo scientifico "Fermi" di Sulmona, in collaborazione con la Camerata Musicale Sulmonese. Domani, martedi 26 febbraio, alle 21, al Teatro comunale Caniglia, sarà protagonista del concerto il pianista Michele Di Toro. Molto vario il programma proposto da Di Toro. Accanto a brani di autori classici come Chopin, Beethoven e Mozart, il pianista proporrà anche brani di Astor Piazzolla, Lucio Battisti, Domenico Modugno.Di Toro si è diplomato con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio" di Pescara, conseguendo il Diploma d’Esecuzione all’unanimità, presso L’Ecole Normale de Musique “Alfred Cortot” di Parigi.
La tecnica e le conoscenze acquisite con gli studi classici ed una innata capacità d’improvvisazione gli consentono di interpretare autori classici con un linguaggio contemporaneo e prevalentemente jazzistico. Ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il Premio per Pianisti Jazz “F. Gulda”,ottenendo una nota di merito al Concorso Internazionale “Martial Solal” a Parigi. Si è esibito con vari artisti tra cui Tim Garland, Paolo Fresu, Fabrizio Basso, Franco Cerri, Barbara Casini, Joyce Youille, Yuri Golubev, Alain Caron, Daniele Di Bonaventura, Alessandro Quarta, Ensemble di Archi e Fiati della Berliner Philarmonica Orchestra, Andrea Bacchetti. Ha collaborato con l’attore Alessandro Preziosi in un progetto dedicato a Fernando Pessoa. Ospite di varie rassegne e festival, tra cui Umbria Jazz, Settimana Mozartiana di Chieti, Iseo Jazz, Festival Jazz Santiago del Cile e Mozartiana Festival di Danzica. Si è esibito nei teatri, negli auditorium e nei jazz-club delle principali città italiane e di alcuni paesi esteri tra cui Francia, Germania, Svizzera, Turchia, Cile, Finlandia, Gran Bretagna e Canada.
Gli è stato conferito il Premio Internazionale Dante Alighieri, il 4 dicembre 2010 a Pescara, per aver fatto conoscere e promosso la nostra terra, oltre i confini nazionali, grazie alle sue opere ed al suo impegno, in campo sociale, economico e culturale. È stato ospite di importanti trasmissioni televisive e radiofoniche quali “L’infedele” di Gad Lerner su La7 e “Tu Si Que Vales” di Maria De Filippi su Canale 5 e, dal 2012, è testimonial dell’UNICEF Abruzzo e dal 2017 testimonial del Polo ad orientamento artistico “Le Nove Muse, ovvero un Curricolo Verticale Orientante e Continuo per l’Arte” costituito da nove Istituti Scolastici della provincia di Chieti. Nel mese di settembre dell’anno 2014 è stato nominato Direttore Artistico della “Nuova Scuola Comunale di Musica – Città di Montesilvano”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-