ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 febbraio 2019

PUNTO NASCITA, CASINI:"È NECESSARIO UN INCONTRO CON IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE MARCO MARSILIO, ALLA PRESENZA DEL CONSIGLIERE REGIONALE DEL TERRITORIO MARIANNA SCOCCIA"

SULMONA - “È necessario un incontro con il Presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, alla presenza del Consigliere regionale del territorio Marianna Scoccia la quale, come mi ha già garantito, si farà parte attiva per assicurare il futuro del Punto nascita di Sulmona. Non c’è più tempo per le discussioni e non accetteremo scuse su eventuali indietreggiamenti in merito alla salvaguardia del Punto Nascita dell’ospedale di Sulmona, che serve un vasto territorio montano. La Regione deve ottenere ora la deroga così come dichiarato in campagna elettorale”. E’ quanto afferma il sindaco Annamaria Casini, la quale ribadisce “è necessario che si chiarisca se il nostro Punto nascita sia tra le priorità della Regione e se l’azienda abbia intenzione di potenziarlo garantendone così un futuro.
Senza dimenticare” aggiunge il sindaco “l’intenzione annunciata durante la campagna elettorale dal Ministro Giulia Grillo di voler lavorare con le Regioni per la rimodulazione dei Punti nascita. Nella prossima riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci, incentrata sul Piano Strategico 2019/2021, rimarcherò  proprio questo, dato che tra i punti all’ordine del giorno si discuterà anche della carenza cronica di personale medico presso la UOC di Ginecologia e Ostetricia del nosocomio dell’Aquila non menzionando il nostro reparto.
E’ urgente provvedere ad un incremento adeguato anche della Pianta Organica del reparto di ostetricia e ginecologia di Sulmona, che registra un numero di medici di ruolo insufficienti, una situazione di precariato del personale infermieristico e la necessità di sostituire entro marzo il responsabile, prossimo alla pensione. Va migliorata, inoltre, la dotazione del reparto stesso di adeguati  macchinari e strumentazioni, oggi obsoleti o inesistenti, per poter svolgere al meglio tutti gli altri servizi di tipo ginecologico. Bisogna agire concretamente adesso per garantire la salvaguardia del punto nascita dell’ospedale di Sulmona che non dev’essere sacrificato in diatribe politiche regionali o a favore di altri presidi”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-