ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Muore in piscina ad una festa, molti 'punti oscuri' da chiarire - Hamilton: "Sono inutile, forse la Ferrari deve cambiare pilota"- Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 gennaio 2019

UN SUCCESSO IL CONCERTO DEDICATO ALLE RELIGIONI CRISTIANA, EBRAICA E ORTODOSSA

SULMONA - È stata la musica, intesa come veicolo di conoscenza delle diverse fedi e culture e come linguaggio universale di unione, la protagonista del concerto “La musica oltre i confini e le differenze, mediazione interreligiosa e interculturale”. L’appuntamento, che si è svolto lo scorso 30 dicembre a Spazio Pingue a Sulmona ha rappresentato un emozionante viaggio attraverso la musica cattolica, ebraica e ortodossa. Almeno 200 gli spettatori, un successo che ha riempito di soddisfazione Sondria D’Amato, ideatrice e organizzatrice dell’iniziativa. Ospite d’eccezione Luigi De Salvia, presidente per l’Europa e l’Italia di “Religion for peace” , l’associazione che, accanto alle organizzazioni internazionali, e insieme a molti altri movimenti, opera per promuovere una convivenza pacifica e giusta fondata sul rispetto reciproco e su una migliore ripartizione delle risorse della terra, mediante un impegno di educazione alla pace e al dialogo, la diffusione di ideali di fraternità e di riconciliazione, la promozione del disarmo e della collaborazione fra i popoli.
Tra gli artisti coinvolti “Progetto Davka Jewish Music” con Maurizio Di Veroli, Luana Mariani e Alessandro Cerri rappresentanti della comunità ebraica di Roma, Coro Cordis Cantus di Sondria D’Amato, Corale Peligna e Ensamble Sound Energy (il gruppo composto da alcuni ospiti della comunità terapeutica “Il Castello” di Anversa degli Abruzzi) di Lindita Hisku, Coro Femminile Santa Cecilia Sulmona di Fausto Settevendemmie, Tetra Saxophone Quartet con Giuseppe Olivieri, Nicola Di Claudio, Angelo Perrucci e Michele Mariani, il soprano Caterina Pacella, il maestro Maurizio Ricciotti, anche Padre Daniel Mititelu e il soprano Claudia Mititelu della Diocesi ortodossa romena d’Italia hanno interpretato brani della tradizione. Presente all’evento anche con Filiberto Eni Mba’ Nchama, parroco di Pacentro e rappresentante dell’Ufficio per la Pastorale delle Migrazioni.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-