ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 31 dicembre 2018

CONFESERCENTI:"PIÙ ATTENZIONE ALLA CULTURA D’IMPRESA PER COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DEL CENTRO ABRUZZO"

 È NECESSARIO UN ORIENTATO AL NUOVO, CON UN ATTEGGIAMENTO IBRIDO IN BILANCIAMENTO CON LA TRADIZIONE AZIENDALE LOCALE.BISOGNA AVERE CORAGGIO: NEL 2019 NON CI SI PUÒ ESIMERE DALLA RICERCA DI IDEE CREATIVE E APPROCCI AUDACI, SECONDO UN RISCHIO SOSTENIBILE, SOSTENENDO IDEE INNOVATIVE.
SULMONA - "Per salvare il territorio del Centro Abruzzo da un infausto declino occorrono investimenti e un’attenta gestione degli enti locali. Per la Confesercenti è importante che nel 2019 siano colte le grandi opportunità del Paese considerandone, però, con attenzione, nel cambio di passo necessario, le peculiarità di cultura organizzativa e imprenditoriale.“Tutti i soggetti pubblici e privati debbono valutare un periodo di transizione che favorisca un cambiamento graduale – ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, della Presidenza di Confesercenti Abruzzo – Va messa in campo una grande capacità di ascolto dello specifico contesto culturale della micro, piccola e media impresa, rispettando il ruolo e la personalità dell’imprenditore”.
Per questo, per la Confesercenti del Centro Abruzzo, è necessario un orientato al nuovo, con un atteggiamento ibrido in bilanciamento con la tradizione aziendale locale; occorre proporre obiettivi intermedi e risultati misurabili, avviando percorsi di cambiamento che combinino efficienza ed efficacia, abilitando la trasformazione delle architetture organizzative territoriali nel rispetto dell’organizzazione dell’impresa e favorendo processi di collaborazione interfunzionali.“Bisogna avere coraggio – ha aggiunto Angelo Pellegrino, Direttore di Fiesa Regionale – Non ci si può esimere dalla ricerca di idee creative e approcci audaci, secondo un rischio sostenibile, sostenendo idee innovative”.Se si riuscisse a compiere queste azioni anche con gradualità, sostiene la Confesercenti, ma con attenzione ai primi risultati immediatamente praticabili, permetterebbe di ottenere la fiducia del mercato consentendo di mantenere la rotta sull’innovazione e sugli obiettivi di lungo termine per ridare competitività a un territorio che merita di essere protagonista nel panorama regionale e nazionale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-