ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 novembre 2018

NUOVA SPERANZA PER IL PUNTO NASCITA DI SULMONA

SULMONA - “Le dichiarazioni del vice premier Luigi Di Maio, riguardanti la sanità, rilasciate in occasione della sua visita all’Aquila ieri, lasciano intravedere un approccio flessibile per salvaguardare le realtà sanitarie periferiche, in ragione di aspetti legati alle caratteristiche del territorio. E’ proprio questo il presupposto su cui è stata richiesta la deroga alla chiusura del Punto Nascita dell’ospedale di Sulmona, con volumi di attività inferiore a 500 parti. Su questa linea, infatti, ho scritto al Ministro Giulia Grillo richiedendo un incontro urgente, allargato anche ai rappresentanti regionali abruzzesi e in particolare all’assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci e al direttore generale della Asl 1, Rinaldo Tordera, perché il nostro Punto Nascita non può essere assolutamente chiuso. Affronteremo la tematica in un tavolo che spero venga convocato in tempi brevi, considerata la fase ormai avanzata dell’istruttoria”.

 E’ quanto afferma il sindaco Annamaria Casini. “Ritengo che le sorti del Punto Nascita di Sulmona non possano essere definite in modo così sommario, non considerando la reale situazione orografica, ma è necessaria un’analisi molto più accurata sulla base degli elementi che di fatto comporterebbero la modifica di esito del tavolo di monitoraggio a favore della salvaguardia del Punto Nascite di Sulmona” continua il sindaco “La politica deve poter avere l’ultima parola, perchè non si tratta solo di numeri ma di esigenze di un intero territorio montano e di diritti costituzionalmente garantiti. Faccio appello alla forte sensibilità del Ministro, neomamma, e soprattutto ad un’ incisiva  volontà politica di esaminare approfonditamente gli atti finora vigenti, sia in ambito ministeriale che  regionale, affinchè le determinazioni consequenziali siano in senso favorevole al mantenimento del Punto Nascita di Sulmona. Deve altresì essere previsto un percorso che potenzi quanto necessario alla sua qualificazione e salvaguardia, in modo che il presidio sanitario del Punto Nascita resti saldo nel nostro territorio al fine di erogare servizi di qualità ed in piena sicurezza per mamme e neonati”. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-