ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 marzo 2018

ARRESTATA DALLA POLIZIA STRADALE DI PRATOLA PELIGNA BANDA SPECIALIZZATA IN FURTI DI VEICOLI

PRATOLA - Nell’ambito  di una complessa attività investigativa, volta al contrasto del fenomeno dei furti sui veicoli in sosta presso le aree di servizio autostradali presenti sulla A/25, personale  della Sottosezione Polizia Stradale di Pratola Peligna,   in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa   dal G.I.P. del Tribunale di Chieti, Dott. Isabella Maria ALLIERI,  su richiesta del P.M., Dott. Giuseppe FALASCA, ha tratto in arresto due uomini, un 35enne  e un 33enne entrambi di origine partenopea, pluripregiudicati con precedenti penali specifici per furti nelle aree di servizio.
L’indagine ha avuto origine a seguito di una denuncia presentata, a fine luglio 2017, da due turisti Irlandesi ai quali, mentre effettuavano una sosta presso l’Area di Servizio “Brecciarola Sud” sita nel territorio di Chieti, venivano sottratti  dalla loro autovettura tutti i bagagli contenenti anche della strumentazione elettronica, per un valore complessivo di circa € 4.000,00.- Dall’esame delle immagini delle videocamere di sorveglianza dell'Area di servizio, si riusciva sin da subito a identificare l’autovettura utilizzata dai malviventi e le modalità messe in atto dagli stessi  per la consumazione del reato.
In particolare i soggetti  arrestati, unitamente ad altri due uomini,  dopo aver individuato l’autovettura  utilizzando un disturbatore di segnali radio  (c.d. jammer), inviavano il segnale di disattivazione della chiusura delle porte, disattivando di fatto l’impulso azionato  dal proprietario per chiudere l’autovettura.
Quindi, mentre due di loro, con le funzioni di “palo”  seguivano i malcapitati all’interno dell’esercizio commerciale, i due malviventi si introducevano indisturbati nell'autovettura, prelevando bagagli e oggetti vari custoditi all’interno.Le informazioni raccolte, le comparazioni fotografiche dei soggetti, l’individuazione delle utenze telefoniche in uso al gruppo criminale e il successivo esame del traffico telefonico, permettevano  di individuare due dei responsabili dell’azione criminosa.
Di seguito alla cattura degli stessi venivano identificati  e deferiti all’Autorità Giudiziaria per i medesimi reati anche gli altri due componenti.
Grazie ad una mirata attività di prevenzione svolta dalla Polizia Stradale sulla rete della autostrade, nello stesso periodo è stato possibile assicurare alla giustizia altri due sodalizi criminali composti da cinque persone, perpetravano reati ai danni di automobilisti in transito.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-