ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 febbraio 2018

"NUOVO ATTACCO AL CUORE DEL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO: LA REGIONE ABRUZZO FINANZIA CON 6 MILIONI DI EURO LA DISTRUZIONE DI VASTE AREE NATURALI"

AVEZZANO - La classe dirigente regionale  si ostina nel finanziare con milioni di euro di denaro pubblico (le tasse che noi tutti paghiamo...) il turismo invernale all’interno del Parco regionale Sirente Velino, in aree di primaria importanza per habitat, fauna e flora in barba a precisi vincoli nazionali ed europei .Il governo della Regione Abruzzo con DGR n. 83 del 20.02.2018 avente per oggetto “Opere strategiche di completamento di infrastrutture riferite alla trasportistica portuale, ferroviaria, funiviaria, stradale nonché di valorizzazione economico-turistica,
finanziate su richiesta della Regione con Fondi per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) del Ministero delle Infrastrutture” ha ufficializzato al punto 2, lettera c “l'intervento volto al completamento infrastrutturale dei bacini sciistici di Ovindoli, Monte Magnola, di Rocca di Mezzo e Campo Felice, che prevede opere di mobilità multimodale per il miglioramento dell'accessibilità alle località turistiche per euro 6.000.000,00”.Nell'allegato alla suddetta delibera, a firma del segretario della Giunta,  al punto 5, pag,.2.3, è specificato il collegamento funiviario tra gli attuali impianti sciistici di “Ovindoli Monte Magnola, Rocca di Mezzo e gli impianti sciistici di Campo Felice con impianto per la risalita di forti pendenze e per il superamento di discontinuità naturali, dotato di veicoli sospesi a cavi per il trasporto dei passeggeri”.Non c’è pace per il Parco regionale Sirente Velino che puntualmente ogni anno vede politici locali e regionali proporre progetti di riperimetrazione dei confini, di lottizzazioni di intere aree naturali, di affidamento della gestione del territorio a fantomatici consorzi venatori, di immaginari stadi dedicati allo sci nordico per finire al devastante collegamento tra le stazioni sciistiche di Ovindoli e Campo Felice attraverso i Piani di Pezza, una delle aree naturalisticamente più importanti del Parco regionale e dell’ Abruzzo intero, corridoio faunistico strategico per la fauna ed in particolare per l’orso bruno marsicano  abituale frequentatore dell'area protetta.
Un sogno nel cassetto, irrealizzabile, che periodicamente viene riproposto e che non tiene conto della sempre più grave crisi del turismo invernale, dei cambiamenti climatici e dei moniti del Ministero dell’Ambiente che ha più volte  scritto alla Regione Abruzzo rammentando i vincoli esistenti nel Parco regionale e quelli europei ben più stringenti di SIC e ZPS che fanno parte della Rete Natura 2000 e che, se infranti, porterebbero inevitabilmente ad una  procedura d’infrazione europea con costi insostenibili per la comunità abruzzese.
Tutto cio avviene nelle nostre aree montane con strade dissestate e senza servizi primari per i cittadini, dove da anni l'Ente Parco regionale non riesce a dotarsi del Piano del Parco  a causa della colpevole inadempienza dei politici di turno, dove spesso si fa fatica a gestire l’ordinario, dove non si riesce neppure a realizzare in tempo utile la rinnovata seggiovia delle Fontari al Gran Sasso e dove vengono gettati al vento 3,5 milioni di euro per gli impianti sciistici e le relative piste di Camporotondo che puntualmente sono rimasti chiusi per problemi tecnici nel periodo delle feste natalizie.Tutto questo accade in Abruzzo, purtroppo, dove ci si ostina a proporre “investimenti  a perdere” di milioni di euro di denaro pubblico in progetti faraonici che non vedranno mai la luce e contro i quali daremo battaglia a difesa dell’ ambiente naturale, unica vera risorsa della nostra regione e patrimonio comune dei montanari e di tutti i cittadini abruzzesi.

Mountain Wilderness Delegazione Abruzzo - Responsabile Marano Mario Viola.
Pro Natura Abruzzo - Pierlisa Di Felice
Salviamo L’Orso onlus - Stefano Orlandini
ALTURA - Fabio Borlenghi
Appennino Ecosistema - Maria Di Gregorio
LIPU Abruzzo - Stefano Allavena
WWF Abruzzo – Luciano Di Tizio

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-