ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 31 gennaio 2018

L'ALTROVIDIO: METAMORFOSI URBANE, CON PAOLO FUSERO

SULMONA - Paolo Fusero, urbanista e Direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara terrà a Sulmona venerdì 2 febbraio alle ore 16 presso il Piccolo Teatro di via Quatrario la conferenza Metamorfosi urbane. Dalla città postindustriale alla città digitale alla presenza del Sindaco Annamaria Casini. L’evento si inserisce all’interno della rassegna l’AltrOvidio che l’Associazione ARES “Antonio Pelino” ha organizzato in collaborazione con il Comune di Sulmona in occasione delle celebrazioni del Bimillenario della morte di Ovidio. Nella rassegna sono stati affrontati da illustri relatori temi di estrema attualità come la teoria delle complessità nelle Metamorfosi (Professori Zollo e De Vivo, Università di Napoli),
il rapporto tra Ovidio e Bob Dylan (Prof. Luisi, Università di Bari) e Gabriele d’Annunzio (Prof. Gibellini, Università Ca’ Foscari di Venezia), il mistero dell’esilio (Prof. Braccesi, Università di Torino), il motivo dell’“altro” in terra straniera da Ovidio al fenomeno dei migranti (Prof. Di Nubila, Università di Padova). Ora è la volta del tema delle metamorfosi urbane che proietta l’opera ovidiana in un campo complesso ed affascinante quale quello delle trasformazioni fisiche e sociali degli organismi insediativi contemporanei. Da una parte la città postindustriale, nata a partire dagli anni 70 ed in cui la ricchezza non viene più prodotta dall’industria manifatturiera, ma dal settore dei servizi, frammentata in quanto formata da innumerevoli gruppi sociali, diversi per orientamento politico, cultura e posizione economica, caratterizzati da legami reciproci così deboli da mirarne la coesione. Dall’altra la città digitale, connessa in rete e dotata di piattaforme basate sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, grazie alle quali (ed alla possibilità di elaborare enormi quantità di dati) si può collegare la dimensione urbana (tangibile) con quella virtuale (intangibile). La manifestazione sarà condotta da Irene D’Orazio, Presidente di ARES, con la collaborazione di Raffaele Giannantonio, Professore di Storia dell’Architettura dell’Università “d’Annunzio”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-