PETTORANO SUL GIZIO - Da Milano, Roma e Pescara migliaia di persone si sono dirette ieri a Pettorano sul Gizio, uno dei Borghi più belli d’Italia, per la Sagra della polenta rognosa, giunta all’edizione numero 56. Un’edizione quella del 2018 baciata dal sole che ha permesso, ancor prima dell’arrivo del treno storico della Transiberiana d’Italia previsto per la giornata di domani 7 gennaio, la buona riuscita della kermesse fra musica, prodotti tipici e bagno di folla.
La polenta rognosa resta la regina della due giorni ma con lei protagonisti sono stati i prodotti del territorio a cominciare dai gnocchetti di farina, particolare prelibatezza pettoranese per finire con le ferratelle ed altri dolci tipici. Man forte agli organizzatori è stata garantita quest’anno dai quei turisti che hanno acquistato casa in paese e sono rientrati per le festività. “Questa nasce come una festa pensata dal basso e quest’anno abbiamo avuto davvero l’aiuto di tutti”- ha detto la Presidente della Pro Loco Margherita Coppola mentre il vice sindaco Augusto De Panfilis ha espresso soddisfazione per la buona riuscita della Sagra che ha fatto registrare migliaia di presenze solo nella prima giornata. Tutto è stato curato nei minimi particolari, anche e soprattutto l’aspetto della sicurezza, dopo le recenti disposizioni. Ad allietare la giornata, assolutamente da incorniciare, è stato il gruppo Alterazione Cedibile.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PREMIO SILONE: MARSILIO, IL GIORNALISTA SCRITTORE CHE HA DATO VOCE UNIVERSALE ALL’ABRUZZO APPROPRIATO E AUTENTICO IL RICONOSCIMENTO A GAETANO QUAGLIARIELLO
PESCINA - «Il Premio Silone è molto più di una celebrazione letteraria: un tributo al valore internazionale di un intellettuale abruzzese. ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO