ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 dicembre 2017

I SOCI DEL GAL TERRE AQUILANE FINALMENTE TUTTI UNITI: RINNOVATI GLI ORGANI SOCIALI, CARLO ROSSI PRESIDENTE

AVEZZANO - Si è riunita in un clima di ritrovata unità e grande entusiasmo,  l’assemblea dei soci del GAL Terre Aquilane scarl con la partecipazione di 30 su 42 soci, rappresentanti ben oltre il 91% del capitale sociale, sotto la Direzione di Fernando Capone ed Augusto Cicchinelli su indicazione dell’assemblea.Dopo le recenti vicende, i soci tra loro hanno avviato in autonomia, senza alcun coinvolgimento politico, una fase di dialogo e di distensione, oltre che di riflessione, per cercare a tutti i costi una soluzione che evitasse la perdita dell’importante finanziamento regionale assegnato che avrebbe causato grave danno al territorio marsicano: un lavoro intenso che ha visto coinvolti soci importanti del GAL Terre Aquilane come Fernando Capone, Roberto D’Amico, Roberto D’Agostino, Augusto Cicchinelli, Nino Garofali, Francesco D’Amore
che hanno consultato anche numerose organizzazioni professionali come Coldiretti, CIA, ConfCommercio,  COPAGRI, Confartigianato, Confesercenti, CNA, Coop. di Garanzia Reg. Abruzzo oltre agli enti pubblici territoriali.
Un lavoro intenso che ha visto da una parte la posizione determinante della Comunità Montana Montagna Marsicana che ha condiviso, senza problemi e senza condizionamenti, il lavoro svolto dai soci per addivenire ad un nuovo assetto societario  dall’altra anche il grande senso di responsabilità di tutti gli amministratori, dell’una e dell’altra parte, del GAL Terre aquilane che si sono dimessi dagli incarichi, a partire dai due Presidenti (Di Micco e Carlini), consentendo così ai soci di poter ripartire da zero con un nuovo CdA.
Nel corso dell’assemblea è stata data lettura di un messaggio mail inviato da Rocco Di Micco in qualità di Presidente che ha gestito la fase del bando Leader, il quale ha incoraggiato il nuovo CdA a proseguire nell’azione di sviluppo territoriale: l’assemblea ha a sua volta proceduto a ringraziare l’operato del CdA uscente al 16 luglio 2017.
L’assemblea ha così eletto un nuovo CdA di 7 membri nella totale unanimità cercando di scegliere le persone migliori e più competenti ed anzi anche con una ritrovata concordia sui programmi e le azioni successive stabilendo anche di verificare l’operato del nuovo organo alla data dell’approvazione del prossimo bilancio.
Questo il nuovo assetto sociale.
CARLO ROSSI – PRESIDENTE : è stato voluto e condiviso da tutti per la sua competenza e professionalità: Carlo Rossi, con esperienza nella pubblica amministrazione, da sempre impegnato ed apprezzato nel mondo delle associazioni professionali, già Presidente del GAL Marsica srl, già vice-Presidente del GAL Gran Sasso velino, Consigliere d’Amministrazione del GAL Terre Aquilane fino alla scadenza del 16 luglio 2017, insomma la persona giusta al posto giusto;

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-