ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 28 dicembre 2017

GASDOTTO SNAM: PEZZOPANE (PD), NON SI MOLLA, SIAMO E RIMANIAMO CONTRARI, NO CENTRALE A SULMONA

SULMONA - "Stiamo lavorando con il Presidente della Regione Abruzzo ad un incontro nei primi giorni di gennaio con il governo. Ricorso al Tar e confronto serrato devono correre di pari passo, perché sul gasdotto Snam Rete Adriatica la posizione è stata sempre e rimane contraria. Ora si sposta sul piano dei ricorsi e della battaglia politica di un intero territorio. Io non mollo di certo. Non è tardi per considerare almeno un tracciato alternativo e, visto l'elevato rischio sismico della Valle Peligna confermato anche dalla Commissione Grandi Rischi, ci sono tutti i presupposti per vincere il ricorso al Tar che la Regione Abruzzo ha annunciato.
La nuova legge sugli Usi civici approvata di recente dal Senato e presentata con esperti a L’Aquila giorni fa, chiarisce che l’uso civico è inalienabile ed indisponibile. Con uno staff adeguato la Regione può avere la meglio. Su questa base, va anche affrontato il confronto con l'Esecutivo che doveva rinviare ogni decisione”. Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, eletta in Abruzzo, responsabile terremoto e ricostruzione per i Dem. "Già ad ottobre - prosegue Pezzopane - con un'interrogazione ho chiesto al governo di rivedere il tracciato. Sappiamo che Snam ha considerato almeno un'altra alternativa e che poi ha vinto quella attuale perché più economica per loro, ma inaccettabile per tutti noi. I sindaci hanno ragione, e si va a testa alta, perché tutti abbiamo sempre detto no a realizzare la centrale e il gasdotto in un'area che corre il rischio di un sisma del settimo grado Mercalli. E’ un'imprudenza troppo grande, inaccettabile. Per questo auspichiamo un blocco dell’iter della decisione assunta dal Consiglio dei Ministri e stiamo lavorando alla riapertura del confronto con il governo che ha assunto una decisione frettolosa, dai rischi sottovalutati. Il governo ha fatto tante cose buone anche per Sulmona e la Valle Peligna, ma questa scelta entra proprio in contraddizione con quanto è stato fatto. E per me viene sempre ed innanzitutto la mia terra".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-