ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana. "Caschetto e elmetto e ci va lui in Ucraina"- Trump: "All'incontro tra Putin e Zelensky preferirei non esserci". Mosca a Kiev:"Dice no a tutto"- Draghi: "Da Trump una sveglia brutale. La Ue è stata marginale e spettatrice dall'Ucraina a Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

PREMIO SILONE: MARSILIO, IL GIORNALISTA SCRITTORE CHE HA DATO VOCE UNIVERSALE ALL’ABRUZZO APPROPRIATO E AUTENTICO IL RICONOSCIMENTO A GAETANO QUAGLIARIELLO

PESCINA - «Il Premio Silone è molto più di una celebrazione letteraria: un tributo al valore internazionale di un intellettuale abruzzese. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 novembre 2017

"STRADA DEI PARCHI SPA RISPONDE ALLE LETTERE DI SALVIAMO L’ORSO E DELLA REGIONE ABRUZZO , CONFERMANDO LA SUA INDISPONIBILITÀ A DOTARE ALCUNI TRATTI AUTOSTRADALI DI RECINZIONI PIÙ ALTE ED EFFICIENTI"

L'AQUILA - "Salviamo l’Orso ed il rappresentante del PATOM in Regione  chiedevano che fosse reso più difficile l’accesso in autostrada  agli  animali domestici ed ai selvatici  per salvaguardare, prima di tutto, la sicurezza degli utenti. Tra fine Settembre ed inzio Ottobre notizie di cronaca hanno riportato all’attenzione della pubblica opinione regionale l’annoso problema dell’ingresso sulla sede autostradale di animali sia domestici che selvatici. Le segnalazioni piu recenti riguardano la presenza lo scorso 8 Ottobre di un esemplare di orso marsicano all’interno della rete autostradale nel tratto dell’A25 compreso tra Pescina e Cocullo
all’altezza della galleria di S. Domenico e il rinvenimento di ben tre vacche  all’interno della galleria di S. Rocco nei pressi del casello di Tornimparte  all’inizio di Settembre (09/09/17) (http://www.quotidiano.net/cronaca/mucche-in-autostrada-1.3386510), per non parlare della galoppata effettuata da un cavallo all’altezza del casello di Carsoli (AQ) intorno al 15 di Ottobre.
A seguito di un nostro sopralluogo presso lo svincolo autostradale di Tornimparte, posteriore al rinvenimento delle mucche all’interno della galleria di S. Rocco, lo stato della recinzione risultava in più punti fatiscente, ( la rete abbassata dalla vegetazione, avrebbe permesso facilmente l’ingresso nella sede autostradale di qualsiasi specie animale che lo avesse tentato.) In quel tratto poi la presenza di animali domestici e fauna selvatica è particolarmente frequente poiché è presente un fontanile per l’abbeverata. Ricordiamo che in passato oltre agli innumerevoli casi di incidenti che hanno coinvolto cani da caccia , caprioli ed altra fauna ci sono stati già due investimenti fatali per l’orso il 30/04/1991 a Cocullo e  il 25/04/2013 a Tornimparte presso il km 89,100.
Strada dei Parchi rispondendo alla nostra lettera in cui segnalavamo lo stato delle recinzioni in quel particolare tratto ci assicurava di aver provveduto alle necessarie riparazioni ma si rifiutava di prendere in considerazione qualsiasi rafforzamento o innalzamento delle recinzioni anche in tratti critici e limitati quale per esempio da sempre risulta essere quello tra Pescina e Cocullo ( appena 10 km includendo i due tratti da e verso Roma).
 Interpellato dalla nostra associazione anche il Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo , Lazio e Molise , Antonio Carrara, confermava che dopo il recente sopralluogo effettuato congiuntamente da guardiaparco e personale della societa autostradale i responsabili di Strada dei Parchi , al contrario di ció che la stampa regionale aveva riportato (http://www.ilcentro.it/l-aquila/l-orsa-amarena-a-spasso-sull-autostrada-1.1730039) , avevano ribadito che non avrebbero intrapreso alcuna iniziativa relativa ad un rafforzamento delle recinzioni essendo le attuali a norma di legge  (art.15 della legge 157 del 1992 “Norme per la protezione della fauna

omeoterma e per il prelievo venatorio”).
Purtroppo la casistica degli ultimi anni ha reso evidente l’insufficenza delle recinzioni cosi come sono configurate dalla norma vigente, specialmente nei tratti autostradali che attraversano aree critiche della rete dei parchi e delle riserve abruzzesi, ma a Strada dei Parchi questo non interessa e la situazione rimane cosi estremamente pericolosa non solo per gli animali  ma ancor di più per gli utenti dell’autostrada, infatti quale sarebbe potuto essere l’esito dell’investimento di una vacca in galleria lo scorso Settembre da parte di uno sfortunato automobilista  ??
Certo la società che gestisce la rete autostradale abruzzese non ha mai brillato per sensibilità ambientale, malgrado il nome di cui si fregi, ma la sicurezza dell’utenza dovrebbe essere la prima delle sue preoccupazioni per cui dovrebbe essa stessa farsi almeno carico di un’iniziativa con l’ente concedente (Ministero dei Trasporti) e la Regione affinchè il problema venga affrontato e risolto. Vedremo se la recente sentenza della Terza sez. civile della Cassazione costringerà la Società ad altro atteggiamento http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2017-05-12/animali-autostrada-recinzione-non-annulla-responsabilita-gestore-201759.shtml?uuid=AE8AScLB
Nel  Novembre del 2013 Salviamo l’Orso incontró i vertici di Strada dei Parchi a seguito dell’investimento e dell’uccisione di un orso all’altezza del casello autostradale di  Tornimparte,  il risultato fu un “rassicurante” comunicato stampa ( allegato a questo comunicato) che purtroppo è rimasto lettera morta nonostante tutti i nostri tentativi di dar contenuto concreto a quei  buoni propositi. Nei mesi  e negli anni successivi ,fino ad oggi, non un singolo intervento da noi proposto per migliorare la permeabilità delle autostrade è stato preso in considerazione e la lettera appena ricevuta fa dunque il paio con quel comunicato ….una vera e propria “presa in giro “!

Salviamo l’Orso Onlus                                                                                               

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-