ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 27 novembre 2017

LAVORI ADEGUAMENTO AUTOSTRADE A24 E A25: SINDACI DELL'AQUILA, AVEZZANO E SULMONA AL MINISTERO "NON LASCIATECI SOLI"

SULMONA - “Non lasciateci soli”. Questo l’appello di alcuni sindaci abruzzesi,  in primis quello dell’Aquila, Pierluigi Biondi, di Avezzano, Gabriele  De Angelis, e Sulmona, Anna Maria Casini, rivolto al Ministero delle  Infrastrutture e dei trasporti dopo il blocco dei cantieri di messa in  sicurezza delle autostrade A24 e A25, blocco dovuto alla notizia che i  fondi promessi per la sicurezza non saranno disponibili prima della  prossima primavera.“Si prospetta un inverno particolarmente difficile per le nostre zone  già messe a dura prova dal terremoto. - affermano i primi cittadini -  
Queste autostrade sono per noi l’unico collegamento con il Lazio e le  altre zone del centro Italia, saperle insicure non rasserena noi né  tantomeno in nostri cittadini”.La vicenda riguarda i cantieri per la messa in sicurezza di A24 e A25,  di cui è concessionaria la Strada dei parchi: i fondi sono europei ma  saranno disponibili solo dal 2021. Per questo è partita la richiesta  urgente al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che ne aveva  garantito un anticipo tramite la Cassa depositi e prestiti.“L’anticipazione delle somme, a causa di un intoppo burocratico  -  proseguono Biondi, De Angelis e Casini – è stata però improvvisamente  bloccata fino alla prossima primavera e i cantieri sono stati  costretti a chiudere uno dopo l’altro, con grave pregiudizio per i 900  lavoratori che vi erano impiegati fino a pochi giorni fa e che adesso  sono a casa, e per la sicurezza della viabilità: lungo queste  autostrade, lo ricordiamo, transitano 40 mila auto al giorno.Per questo i sindaci chiedono al Ministero di trovare il più  rapidamente possibile una soluzione.“Gli interventi di messa in sicurezza sono urgenti – aggiungono i tre  sindaci – e non rinviabili. Non possiamo permettere che lungaggini e  ottuse burocrazie mettano a rischio i collegamenti e la tranquillità  degli abitanti e dei lavoratori”.“Alla società Strada dei parchi, però, chiediamo uno sforzo e di  calmierare le tariffe: in tal senso il blocco per almeno un paio  d’anni dell’aumento dei pedaggi autostradali potrebbe rappresentare,  secondo noi, un buon compromesso. Siamo pronti, poi, a confrontarci  per individuare strategie comuni che possano agevolare la fruizione  delle autostrade per i nostri cittadini” concludono i sindaci.In tal senso il sindaco del capoluogo abruzzese Biondi chiede di  aprire il confronto per ipotizzare il ripristino della gratuità della  tratta L’Aquila est-L’Aquila ovest per i residenti dell’Aquila ed i  comuni circostanti che arrivano in città per motivi di lavoro, studio  o cure mediche.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-