ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Mosca non può mettere il veto su Kiev nell'Ue e nella Nato"- Lampedusa, si ribaltano due barconi di migranti: almeno 20 morti. Si cercano i dispersi - Femminicidio alla Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito. Il braccialetto non ha funzionato - L'Idf approva le linee generali dell'offensiva su Gaza - Il vertice Trump-Putin si terrà nella base militare di Anchorage. Zelensky resiste: "Escludo il nostro ritiro dal Donbass"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Perdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 - Riapre oggi la Funivia del Gran Sasso d'Italia - Si tuffa e annega nel lago Sinizzo, morto 21enne- Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

LA BRIGANTESSA PAPÈ NEL LIBRO DI FANCIULLI, A PRETORO SE NE PARLA NELLA CASA MUSEO "IL RITROVO DEI BRIGANTI"

CHIETI - " Il borgo di Pretoro (Ch), cuore del Parco Nazionale della Maiella, si prepara ad ospitare l'anteprima assoluta di Papè. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 maggio 2017

"SALUTE E AMBIENTE VALLE PELIGNA: AGIRE, NON SOLO PARLARE"

RAIANO - L’Art. 32 della nostra Costituzione recita così: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività…..”"Ritengo che lo spirito dei costituenti sia stato quello di non riferirsi soltanto all’obbligo di garantire le opportune cure ai cittadini ed indigenti, bensì anche alla necessità di adottare la prevenzione come approccio utile a tutelare gli interessi generali della collettività.Interessante e importante a tal fine, a mio parere, è stato il Convegno che si tenne a Sulmona un anno fa nell’ambito della seconda giornata del Congresso Nazionale su Ecologia e Ambiente.
Nel Convegno si sottolineò la necessità, da parte di autorevoli relatori, di avviare uno Studio sulla Qualità dell’Aria in Valle Peligna, in stretta correlazione con lo stato di benessere e di salute della comunità locale, con particolare riferimento all’analisi delle patologie più gravi e di tipo tumorale.Auspicai allora, in un mio commento pubblico all’iniziativa, vista anche la scarsa partecipazione al Convegno dei decisori politici e istituzionali locali, che non passasse nel dimenticatoio quanto da tutti proposto in termini di operatività per l’avvio dello Studio.
Come sempre avviene, purtroppo, in questo territorio, ai convegni e ai dibattiti, anche per tale tematica, a quel che risulta a livello pubblico, nulla si è mosso da allora ad oggi. Questo la dice lunga sulla capacità di questo territorio di lavorare in sinergia, in particolar modo su tematiche così delicate ed importanti quali l’Ambiente e la Salute.
Rimane tuttora indispensabile e urgente, come già precedentemente proposto dal sottoscritto, l’attivazione di un Tavolo di Concertazione o di Lavoro tra le Amministrazioni Comunali, nelle loro varie rappresentanze politiche, l'ASL, l’ARTA e il Registro Tumori Abruzzo, per decidere le modalità di avvio dello Studio e come ricercare e stabilire le fonti per il suo finanziamento.
Ognuno deve fare la propria parte: Regione, Comuni, Provincia, Fondazioni e soggetti privati, senza alibi di sorta da parte di nessuno se si ritiene che la tutela della salute e dell'ambiente rappresentino delle priorità, oltreché degli obblighi costituzionali.
Ricordo nuovamente che, dai dati desumibili da un Report sulla prevalenza dei tumori nei Comuni della Regione Abruzzo, realizzato nel 2012 da quattro esperti dell’Agenzia Sanitaria Regionale, in numerosi Comuni della Valle Peligna, negli anni 2006-2011, si è rilevato un indice di mortalità nel tempo superiore a quello della media regionale.
  Rivolgo, pertanto, un modesto ma accorato appello al Sindaco di Sulmona, all’Assessore Regionale alla Sanità Silvio Paolucci ai rappresentanti istituzionali locali, di adoperarsi per l’attivazione di un tavolo di concertazione utile ad individuare i migliori percorsi e le fonti di finanziamento per la realizzazione di uno Studio Completo sulla Qualità dell’Aria in Valle Peligna e le eventuali fonti inquinanti: polveri sottili, gas-radon, elettromagnetismo, radioattività, acque, etc.."                               
                                          Enio Mastrangioli
                                      (ex Sindaco di Raiano)
   

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-