ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 maggio 2017

LICEO SCIENTIFICO E.FERMI "DIALOGANDO SU OVIDIO"

SULMONA - "Dialogando su Ovidio", questo il nome dell'incontro tenutosi ieri nel cortile della Chiesa dell'Annunziata a Sulmona, organizzato dal Liceo Scientifico "E. Fermi"relativo al progetto "Da Ovidio oltre Ovidio: le metamorfosi dell’uomo contemporaneo". Il progetto, nell’ambito del Bimillenario Ovidiano, consisterà in convegni, didattica, eventi, rassegna cinematografica e mostre.Lo scopo del progetto è proporre un’interpretazione moderna e contemporanea
delle “Metamorfosi” ovidiane, valorizzandone gli aspetti culturali e letterari ma anche quelli scientifici, ponendo in risalto i riflessi socioeconomici sulla città di Sulmona e sul resto del territorio peligno.



 Ad accompagnare l'evento, l'esposizione artistica dei lavori relativi al progetto "Da Ovidio oltre Ovidio", portato avanti per tutto l'anno scolastico. È questo che il preside Massimo Di Paolo racconta, facendo un excursus dei momenti salienti della partecipazione della scuola ai festeggiamenti del bimillenario. Dopo un intervento del Vescovo di Sulmona-Valva monsignor Angelo Spina, volto ad augurare il meglio ai giovani, procede la premiazione dei ragazzi vincitori del concorso "In compagnia di uno scienziato...Enrico Fermi". L'incontro vede il punto più alto ed emotivamente coinvolgente con l'esibizione del coro Tyrtarìon, dell'Accademia Vivarium Novum di Frascati, che riporta in musica le poesie più famose di autori latini e greci come Catullo, Orazio, Saffo, Alceo, Alchiloco, Anacreonte e, ovviamente, Ovidio. Le suggestive melodie suonate dai musicisti, che accompagnano il canto in metrica del coro, fanno da sottofondo musicale a un'atmosfera magica creata da questo splendido coro, nella cornice della bellezza del cortile della Chiesa e, in generale, della splendida Sulmona.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-