ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

SPOPOLAMENTO AREE INTERNE, PAGLIA (ALI ABRUZZO): “LEGGE REGIONALE NON BASTA, CONCORDARE POLITICHE STRUTTURALI CON IL GOVERNO”

L'AQUILA - “Siamo naturalmente lieti che la legge regionale sullo spopolamento abbia prodotto un qualche effetto, ma è evidente che c’è...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 gennaio 2017

COMMERCIANTI DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA CONTRO L’AUMENTO DELLA TOSAP: “UN SALASSO! SIAMO STANCHI DI ESSERE CONSIDERATI PORTAFOGLI APERTI”

SULMONA -  “È assurdo che con questo stato di crisi generale del commercio qualche Comune si permette il lusso di aumentare la tassa per l’occupazione di suolo pubblico del 200%! – Tuona Franco Liberatore, Vice Presidente dell’Anva Confesercenti d’Abruzzo – Non è possibile che un comune, come Castelvecchio Subequo, abbia aumentato la Tosap da € 0,13 a € 0,30. Così si accelera l’agonia soprattutto del commercio ambulante. Siamo stanchi di essere considerati portafogli aperti”.
A giudizio dell’Anva Confesercenti, si tratta di un ennesimo salasso che colpisce i commercianti, in particolare le categorie dei venditori ambulanti e dei pubblici esercizi. Soprattutto quello del Comune di Castelvecchio Subequo è considerato un inaccettabile provvedimento. L’aumento del 200% della Tosap, attuato in questo tragico momento, aggrava ulteriormente un già drammatico scenario economico – finanziario.
n effetti è lo stesso Liberatore che fa notare come le vendite continuano a frenare. E dopo l’illusione di ripartenza oggi tornano a calare, annullando i passi avanti fatti nei mesi precedenti. È stato un 2016 complessivamente deludente sotto il profilo del commercio. Si sperava fosse l’anno del consolidamento della ripresa; ma il recupero netto e generalizzato atteso durante l’anno non c’è stato. “E non poteva che essere così – aggiunge Franco Liberatore – in un Paese dove una persona su quattro si sente povera e la metà delle famiglie non riesce ad arrivare alla fine del mese”.
Siamo difronte ad un rallentamento che conferma il momento di difficoltà in cui ancora versano troppe famiglie italiane. La mancata ripresa del 2016 ha portato inoltre al riacutizzarsi della crisi del commercio, che dal 2012 ad oggi ha ‘bruciato’ 96mila imprese del commercio al dettaglio e più di 100mila posti nell’occupazione indipendente. “Per uscire dal pantano occorre una riflessione seria sul mercato interno sul bisogno di rivedere il sistema delle imposte e tasse che molto condiziona il mercato – aggiunge Liberatore, dell’Anva Confesercenti – Oggi appare chiara la necessità di fare un passo indietro sulle liberalizzazioni, che hanno contribuito alla crisi delle PMI senza dare benefici. Inoltre, è necessaria una moratoria sulle concessioni alla Grande Distribuzione e sulla liberalizzazione degli orari di apertura degli esercizi commerciali, oltre ad una incisiva lotta contro l’abusivismo e la contraffazione”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-