ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 giugno 2016

VARIANTE AUTOSTRADALE A24 E A25, DE CRESCENTIIS: “MODIFICHE AL PROGETTO NON SONO CONVINCENTI”

PRATOLA - “Se da una parte, come presidente della Provincia dell’Aquila, manterrò in modo forte l’impegno di dare voce a tutti i territori ed ai sindaci che li rappresentano, nell’auspicio di superare ogni forma di campanilismo per giungere ad una soluzione condivisa, dall’altra, come sindaco, non intendo arretrare di un millimetro rispetto alla chiara posizione di contrarietà alla realizzazione della variante autostradale proposta dalla società
concessionaria Strada dei Parchi, pur alla luce delle modifiche apportate al progetto iniziale”.Il sindaco di Pratola Peligna  Antonio De Crescentiis torna a ribadire il proprio no alla realizzazione dell’opera, chiedendo una presa di posizione netta anche agli altri rappresentanti delle istituzioni.“Una battaglia di questa portata, che riguarda il futuro di tutta la Valle Peligna e dell’Alto Sangro, non può e non deve essere combattuta solo dal Comune di Pratola e dai sindaci degli altri Comuni potenzialmente danneggiati dal progetto.E’ giunto il tempo che i rappresentanti della Regione e i parlamentari del territorio, da parte dei quali fino ad oggi non risulta nessuna iniziativa in merito, prendano una posizione chiara schierandosi a fianco delle nostre comunità”, dichiara De Crescentiis.“Ho già espresso con chiarezza quello che penso sul disastro economico che la realizzazione della variante procurerebbe all’economia della Valle Peligna e dell’Alto Sangro, e sullo scempio ambientale che comporterebbe la perforazione,  con i danni incalcolabili che subirebbero i giacimenti d’acqua delle nostra regione.Nel corso dell’incontro con i sindaci, ho ribadito la necessità di ascoltare gli esperti sulle conseguenze che si avrebbero, dal punto di vista ambientale, con la realizzazione dell’opera, oltre a quelli legati alla sicurezza sismica delle gallerie in caso di terremoto", sottolinea.Quella sulla realizzazione della variante è una battaglia storica, di fronte alla quale non è accettabile che ci sia qualcuno che resti a guardare di fronte al grido di dolore di un intero territorio che va difeso, sotto ogni punto di vista, e senza perdere un minuto di più.Per questo chiedo ai rappresentanti della Regione, ai parlamentari di riferimento e al sindaco della città di Sulmona, uno scatto di reni per dire pubblicamente no a questo devastante progetto, attraverso una battaglia comune che restituisca un futuro ad un’intera area già gravemente sofferente.Il futuro della Valle Peligna si decide adesso”, conclude De Crescentiis.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-