ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 25 giugno 2016

DONAZIONI DI SANGUE, LA ASL AVEZZANO-SULMONA-L’AQUILA COSTITUISCE UN COMITATO DI RACCORDO PER RAFFORZARE IL SODALIZIO CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARI

L’AQUILA – Asl e associazioni rafforzano l’intesa per definire il programma della raccolta di sangue e potenziare le donazioni in tutta la Provincia di L’Aquila. L’azienda sanitaria ha costituito il comitato di partecipazione per l’attività trasfusionale, composto dalla Direzione Asl e dai rappresentanti delle associazioni dei donatori, che diventerà una sorta di ‘cabina di regia’ per mettere insieme risorse pubbliche e private.  Il nuovo comitato si è riunito giovedì scorso per la prima volta alla presenza, tra gli altri, del Manager Rinaldo Tordera.
L’obiettivo è valorizzare ulteriormente la sinergia tra azienda sanitaria e volontari che garantisce ogni anno 12.500 donazioni in tutta la provincia. Il neonato comitato darà la possibilità di pianificare al meglio la raccolta del sangue, fissando procedure e standard operativi al fine mantenere e, se possibile, aumentare le scorte di plasma da utilizzate per trasfusioni e cure dei malati. Tra gli scopi principali del nuovo organismo c’è quello di valorizzare ancora di più l’impagabile contributo dei donatori di sangue che, tramite il prezioso lavoro di raccordo e stimolo delle associazioni, si recano nei centri di raccolta e, in modo continuativo, mantengono a livelli sufficienti i ‘serbatoi’ a cui attingere plasma per curare i pazienti. Il sangue messo a disposizione dai volontari, in aggiunta a quello che la Asl assicura con i servizi in ospedale, compone cifre a 4 zeri nelle diverse aree della provincia: circa 5.500 donazioni ciascuno all’Aquila e Avezzano, a cui si sommano le 1.500 di Sulmona e Castel di Sangro in ‘dote’ comune. In tutto, come detto, fanno 12.500 donazioni annue complessive. Alla prima riunione del comitato, nei giorni scorsi, erano presenti, oltre al manager Tordera, Luigi Dell’Orso, direttore del servizio inmmunoematologia e medicina trasfusionale della Asl, Marco Antonucci per il comitato locale Croce Rossa, i presidenti provinciali dell’Avis, Antonio Giovanni Iulianella e del Vas Flaviano Zaini. “Il ruolo delle associazioni di volontari”, ha detto il Manager Asl Tordera, “è fondamentale perché nasce dallo slancio altruistico di tante persone ed è fattore decisivo nel mantenimento della disponibilità di sangue occorrente per le trasfusioni ai malati. L’introduzione di questo comitato”, ha concluso  Tordera, “servirà quindi a dare un ulteriore  sostegno alle associazioni con cui intendiamo continuare a lavorare a braccetto e con unità d’intenti”.  Da parte sua il direttore dei servizi trasfusionali della Asl, Dell’Orso, loda la generosità dei volontari anche in presenza di temporanee difficoltà logistiche. “Tanto per fare un esempio”,  commenta, “ad Avezzano, per quasi un anno, i volontari si sono sottoposti al prelievo di sangue, anziché in ospedale, nell’emoteca mobile collocata davanti al presidio poiché i locali che ospitano il servizio sono stati sottoposti a lavori di messa in sicurezza. A dispetto del  momentaneo disagio, i volontari hanno dato prova di straordinario spirito di solidarietà aumentando addirittura le donazioni. Entro la prima decade di luglio il servizio, ad Avezzano, tornerà nei locali ristrutturati dell’ospedale”




















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-