SULMONA - Non aprire agli estranei, non fateli entrare soprattutto in orari inusuali, non credere a chi si presenta a casa come dipendente di una società di servizi, non dare soldi a sconosciuti che si dichiarino funzionari pubblici, non lasciare le chiavi di casa in luoghi facilmente individuabili, diffidate da che dice di conoscere i vostri familiari, non chiamate numeri forniti dagli interessati perchè potrebbe rispondervi un complice.
Sono alcuni dei consigli che i Carabinieri forniscono con la nuova campagna di prevenzione contro le truffe, avviata nel territorio provinciale coinvolgendo i luoghi più frequentati dagli anziani, le chiese.Grazie a un accordo tra il comando provinciale dell'Aquila e la diocesi di Sulmona - Valva, i Carabinieri al termine delle messe informano i cittadini sui rischi correlati.
Vengono distribuiti volantini con una serie di consigli utili per riconoscere truffe e raggiri.Di fronte al dubbio di essere vittime di una truffa, chiamare il 112 Carabinieri o le altre forze dell’ordine, 113 Polizia di Stato, 117 Guardia di Finanza, 115 Vigili del Fuoco.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I SALTATORI DELLE FIAMME GIALLE IN ALLENAMENTO SULLA PISTA DI SULMONA GUIDATI DALLA CAMPIONESSA MONDIALE ALESSIA TROST
SULMONA VIDEO - "Il gruppo sportivo Fiamme Gialle S. Simoni” di Roma ha scelto oggi pomeriggio la pista di atletica di Sulmona dell...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO